-Ingredienti (per 4 persone):
350 g di pasta (tradizionalmente si usa la penna o i maccheroni, ma vanno bene anche spaghetti o rigatoni)
2 melanzane medie (preferibilmente di tipo tondo o lunga)
500 g di salsa di pomodoro (oppure passata di pomodoro)
1 spicchio di aglio
1 mazzetto di basilico fresco
100 g di ricotta salata (grattugiata)
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.
Olio di semi (per friggere)
Istruzioni:
1. Preparare le melanzane:
Lava e asciuga le melanzane, quindi tagliale a fette spesse circa 1 cm, e successivamente a cubetti.
Metti i cubetti di melanzana in un colino e cospargili con del sale grosso. Lasciali riposare per circa 30 minuti per far perdere loro l'amaro. Poi sciacquali sotto acqua corrente e asciugali bene con un canovaccio.
2. Friggere le melanzane:
Scalda l'olio di semi in una padella profonda, abbastanza per friggere le melanzane in abbondanza.
Quando l'olio è ben caldo, friggi le melanzane fino a quando non diventano dorate e croccanti. Rimuovile con una schiumarola e adagiale su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
3. Preparare la salsa di pomodoro:
In un'altra padella, scalda 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e aggiungi uno spicchio di aglio intero. Lascialo soffriggere per un paio di minuti, facendo attenzione a non bruciarlo.
Aggiungi la salsa di pomodoro (oppure la passata di pomodoro) e cuoci a fuoco lento per circa 15-20 minuti, aggiustando di sale e pepe. A metà cottura, aggiungi alcune foglie di basilico fresco per aromatizzare la salsa.
4. Cuocere la pasta:
Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata, seguendo le istruzioni sulla confezione, per circa 10-12 minuti o fino a che non è al dente.
Una volta cotta, scola la pasta, ma conserva un po' di acqua di cottura.
5. Assemblare il piatto:
Aggiungi le melanzane fritte nella padella con la salsa di pomodoro e mescola bene.
Unisci la pasta alla salsa, aggiungendo un po' di acqua di cottura della pasta se necessario per amalgamare meglio il tutto.
Mescola bene e lascia insaporire per 1-2 minuti.
6. Servire:
Distribuisci la pasta nei piatti, spolverando con la ricotta salata grattugiata e guarnendo con qualche foglia di basilico fresco.
-Consigli:
Se vuoi rendere il piatto ancora più ricco, puoi aggiungere un po' di mozzarella (meglio se di bufala) a pezzetti, magari aggiungendola alla pasta calda per farla fondere leggermente.
Per una versione più leggera, puoi grigliare le melanzane invece di friggerle.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire