Top Ad 728x90

samedi 19 avril 2025

MERINGA all Italiana

 


-Ingredienti (per circa 400 g di meringa)

100 g di albumi (circa 3 uova)

200 g di zucchero semolato

50 ml di acqua

Qualche goccia di succo di limone (facoltativo, per stabilizzare meglio la meringa)

- Preparazione

1. Preparare lo sciroppo di zucchero

Versa lo zucchero e l’acqua in un pentolino.

Porta a bollore a fuoco medio, senza mescolare, fino a raggiungere la temperatura di 121°C (misurata con un termometro da cucina).

Se non hai un termometro, lo sciroppo sarà pronto quando formerà delle bolle dense e colando con un cucchiaio creerà un filo sottile e viscoso.

2. Montare gli albumi

Mentre lo sciroppo si avvicina alla temperatura desiderata, inizia a montare gli albumi a velocità media con una planetaria o con le fruste elettriche.

Quando iniziano a formarsi le prime bolle e il composto diventa biancastro e spumoso, aggiungi qualche goccia di succo di limone.

3. Incorporare lo sciroppo

Non appena lo sciroppo raggiunge i 121°C, versalo a filo sugli albumi montati, continuando a montare a velocità media.

Versa lentamente per evitare che lo sciroppo tocchi direttamente le fruste e schizzi.

Dopo aver versato tutto lo sciroppo, aumenta la velocità e continua a montare per circa 5-7 minuti, finché la meringa sarà gonfia, lucida e completamente raffreddata.

4. Utilizzo e conservazione

Usa la meringa all'italiana subito per preparare dolci, semifreddi o per decorare dessert.

Se non la utilizzi immediatamente, puoi conservarla in frigorifero coperta con pellicola alimentare per 24 ore.

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90