Top Ad 728x90

mercredi 2 avril 2025

✨FRITTATINE DI PASTA✨


 ✨FRITTATINE DI PASTA✨ Una sola non basterà 😁 La ricetta passo passo per avere frittatine croccanti e cremose:

Ingredienti:


- Per le frittatine di pasta:

500 g di bucatini

250 g di prosciutto cotto

150 g di parmigiano grattugiato

100 g di piselli surgelati

Sale q.b.

Olio extravergine di oliva q.b.


- Per la besciamella:

1 l di latte

100 g di burro

100 g di farina

Noce moscata q.b.

Sale q.b.

Pepe q.b.


- Per la pastella:

500 g di farina 00

230 ml di acqua

Sale q.b.


- Per friggere:

Olio di semi di arachidi q.b.


- Inoltre:

Pangrattato q.b.


Preparazione:

1- Prepara la besciamella: in un tegame, fondi il burro a cubetti, aggiungi la farina setacciata e mescola fino a ottenere un roux chiaro. Aggiungi il latte a filo, mescolando continuamente. Cuoci su fiamma bassa fino a ottenere una besciamella densa e vellutata. Profuma con noce moscata, sale e pepe.

2- Fai raffreddare la besciamella: trasferiscila in una pirofila, copri con pellicola trasparente a contatto e lascia raffreddare.

3- Insaporisci i piselli: in una padella, scaldando un po' d'olio, fai rosolare i piselli surgelati e il prosciutto cotto a cubetti. Spegni la fiamma e lascia raffreddare.

4- Cuoci i bucatini: cuoci i bucatini in acqua bollente e leggermente salata, scolali 3 minuti prima del termine della cottura.

5- Condisci la pasta: mescola i bucatini scolati con la besciamella ormai fredda.

6- Aggiungi prosciutto e piselli: incorpora il mix di piselli e prosciutto cotto alla pasta.

7- Aggiungi parmigiano: completa con il parmigiano grattugiato e mescola bene fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.

8- Forma il cilindro: trasferisci il composto su un foglio di carta forno, avvolgilo e compattalo per formare un cilindro stretto. Chiudi le estremità a caramella e fai rassodare in frigo per almeno 2 ore.

9- Taglia il cilindro: dopo il riposo, libera il cilindro dalla carta forno e taglialo a fette di circa 2 cm.

10- Prepara la pastella: in una ciotola, setaccia la farina, aggiungi l'acqua poco per volta, mescolando con una frusta fino ad ottenere un composto liscio. Aggiungi sale a piacere.

11- Immergi le frittatine nella pastella: immergi i medaglioni di pasta nella pastella preparata.

12- Sgocciola: lascia sgocciolare bene le frittatine prima di passarle nel pangrattato.

13- Passa nel pangrattato: panale su tutti i lati fino a farle aderire bene.

14- Friggi le frittatine: scalda abbondante olio di semi in una padella e friggi le frittatine, poche alla volta, fino a doratura.

15- Scola: rimuovi le frittatine e adagiale su una gratella o carta assorbente.

16- Servi: sistemale su un vassoio e servi ben calde!

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90