Crostata di fragole
-Ingredienti (per una crostata da 24 cm di diametro):
-Per la pasta frolla:
250 g di farina 00
125 g di burro freddo
100 g di zucchero
1 uovo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
Un pizzico di sale
Scorza di limone grattugiata (opzionale)
Per la crema pasticcera:
500 ml di latte
4 tuorli
100 g di zucchero
40 g di amido di mais (o farina)
1 baccello di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
Per la copertura:
400 g di fragole fresche
2 cucchiai di zucchero (opzionale, se le fragole sono molto acide)
Gelatina per dolci o marmellata di albicocche (per lucidare, opzionale)
Procedimento:
1. Preparare la pasta frolla:
In una ciotola, setaccia la farina e aggiungi il burro freddo a pezzetti. Lavoralo con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.
Aggiungi lo zucchero, l’uovo, la scorza di limone (se usata) e un pizzico di sale. Impasta velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Forma un panetto, avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
2. Preparare la crema pasticcera:
In un pentolino, scaldare il latte con la bacca di vaniglia incisa (o l'estratto di vaniglia). Quando il latte è caldo, rimuovi la bacca di vaniglia.
In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l'amido di mais e mescola bene.
Versa lentamente il latte caldo sul composto di uova, mescolando continuamente. Rimetti il tutto nel pentolino e cuoci a fuoco basso, mescolando costantemente, fino a quando la crema si addensa (ci vorranno circa 5-7 minuti). Non farla bollire.
Una volta che la crema è densa e lucida, trasferiscila in una ciotola e coprila con pellicola trasparente a contatto. Lascia raffreddare.
3. Cuocere la base della crostata:
Preriscalda il forno a 180°C (statico).
Stendi la pasta frolla con un mattarello su una superficie leggermente infarinata, fino a ottenere uno spessore di circa 3 mm. Fodera una teglia da crostata da 24 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata, con la pasta.
Rimuovi l’eccesso di pasta lungo i bordi. Bucherella il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.
Fodera la pasta con della carta forno e aggiungi dei legumi secchi o delle sfere per cottura alla cieca.
Cuoci in forno per circa 20-25 minuti, o fino a quando la base non risulta dorata. Rimuovi la carta forno con i legumi e cuoci per altri 5 minuti.
Lascia raffreddare completamente la base prima di procedere.
4. Assemblare la crostata:
Una volta che la base della crostata e la crema pasticcera si sono raffreddate, versa la crema pasticcera sulla base e livellala con una spatola.
Lava e asciuga bene le fragole, quindi tagliale a metà o a fettine.
Disponi le fragole sulla crema pasticcera in modo decorativo.
5. Lucidare la crostata (opzionale):
Se vuoi una finitura lucida, puoi preparare una gelatina per dolci, seguendo le istruzioni sulla confezione, o usare un po’ di marmellata di albicocche sciolta con un cucchiaino di acqua.
Spennella delicatamente la gelatina sulla superficie delle fragole per un effetto lucido e brillante.
6. Servire:
Lascia riposare la crostata in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla, così che si compatti bene e si raffreddi completamente.
Servi la crostata di fragole fresca, accompagnata magari da una spruzzata di zucchero a velo, se desideri.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire