Top Ad 728x90

samedi 5 avril 2025

Pastiera al cioccolato la ricetta della variante facile e golosa



Pastiera al cioccolato: la ricetta della variante facile e golosa, perfetta per Pasqua

Hai mai provato la pastiera al cioccolato? Un'alternativa irresistibile alla versione classica, ideale per chi ama i dolci tradizionali ma non rinuncia al gusto avvolgente del cacao. Prepararla in casa è più semplice di quanto pensi, e il risultato conquisterà tutti al primo assaggio!

Ingredienti

Per la pasta frolla al cacao:

300 g di farina 00

2 uova

100 g di zucchero semolato

100 ml di olio di semi

30 g di cacao amaro

8 g di lievito per dolci

Per il ripieno:

250 g di ricotta di pecora

250 g di zucchero semolato

250 g di grano cotto

200 ml di latte intero

3 uova

50 g di canditi misti a cubetti

30 g di cacao amaro

Preparazione

1. Prepara la frolla al cacao: In una ciotola, mescola la farina setacciata con il cacao e il lievito. Aggiungi lo zucchero, poi incorpora le uova e l’olio di semi. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea e compatta. Forma un panetto, avvolgilo nella pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

2. Cuoci il grano: In un pentolino, scalda il grano con il latte fino a quando diventa cremoso (circa 10 minuti). Lascialo raffreddare completamente.

3. Prepara il ripieno: In una ciotola capiente, setaccia la ricotta e uniscila allo zucchero. Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene. Incorpora poi il grano cotto raffreddato, il cacao amaro e i canditi. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.

4. Assembla la pastiera: Stendi 2/3 della frolla al cacao su un piano infarinato e fodera uno stampo da crostata (22-24 cm) precedentemente oliato e infarinato. Versa il ripieno, livella con una spatola e decora con strisce di pasta frolla rimasta, formando la classica grata.

5. Cottura: Inforna la pastiera in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 50-60 minuti, finché la superficie sarà ben cotta e leggermente screpolata. Sforna e lascia raffreddare completamente.

6. Riposo e servizio: Come vuole la tradizione, la pastiera va fatta riposare almeno 12 ore prima di essere servita. Migliora col tempo: il giorno dopo sarà ancora più buona! Servila con una spolverata di zucchero a velo.

Consigli:

Puoi sostituire i canditi con gocce di cioccolato per una versione ancora più golosa.

La ricotta va ben sgocciolata per evitare che il ripieno risulti troppo umido.

Conserva la pastiera in frigo per 3-4 giorni, ben coperta. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90