Cremino al Caffè (senza panna)
Un dessert freddo, leggero e pronto in 5 minuti
Il cremino al caffè è un dolce al cucchiaio cremoso, fresco e irresistibilmente goloso, perfetto per una pausa estiva all’insegna della dolcezza. Si prepara con soli tre ingredienti e in pochissimi minuti, senza panna e senza cottura: l’ideale per chi cerca un dessert veloce ma d’effetto.
La sua consistenza soffice e spumosa ricorda quella del cappuccino montato, ma con un gusto più deciso e intenso di caffè. È perfetto da servire in piccole coppette monoporzione, magari con una spolverata di cioccolato fondente grattugiato o una spolverata di cacao amaro.
Ingredienti (per 2-3 porzioni)
• 15 g di caffè solubile
• 100 g di zucchero semolato
• 100 ml di latte molto freddo (intero o parzialmente scremato)
Procedimento passo passo
1. Raffredda il latte
Versa i 100 ml di latte in un bicchiere o una tazza e riponilo nel freezer per circa 30 minuti. Deve essere molto freddo, ma non congelato, per ottenere una montatura perfetta.
2. Prepara la base
In una terrina capiente (meglio se fredda), mescola il caffè solubile e lo zucchero semolato. Assicurati che siano ben amalgamati prima di aggiungere il latte.
3. Monta il composto
Unisci il latte freddissimo al mix di caffè e zucchero.
Con uno sbattitore elettrico a massima velocità, monta il composto per circa 4-5 minuti, fino a ottenere una crema densa, chiara e spumosa. La consistenza finale sarà simile a quella della panna montata.
4. Servi subito o conserva in frigo
Distribuisci il cremino in coppette monoporzione o bicchierini da caffè.
Puoi servirlo subito oppure lasciarlo raffreddare ulteriormente in frigorifero per una consistenza ancora più compatta.
Decorazioni e varianti
• Aggiungi una grattugiata di cioccolato fondente o una spolverata di cacao amaro in superficie per un tocco in più.
• Per una nota croccante, prova con granella di nocciole o mandorle tostate.
• Puoi sostituire il latte con latte vegetale (di mandorla o avena) per una versione senza lattosio.
Conservazione
Il cremino si conserva in frigo per massimo 2 giorni, in contenitori chiusi.
Non è adatto al congelamento, perché tende a separarsi una volta scongelato.
Ideale per:
• una pausa dolce nel pomeriggio
• un dessert leggero dopo cena
• un’alternativa al classico gelato al caffè
Se ti è piaciuta la ricetta, lascia un “grazie” o condividila con chi ama il caffè quanto te!
Vuoi anche una versione con panna o al gusto cioccolato?
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire