Chiunque l'abbia assaggiata se n'è innamorato ❤ Ecco la ricetta e tutti i segreti per prepararla alla perfezione:
Ingredienti
🛒 Per l'impasto:
500 g di farina 00
300 ml di acqua tiepida
10 g di lievito di birra fresco (o 3 g di lievito secco)
10 g di sale
20 ml di olio extravergine d'oliva
🛒 Per il ripieno:
2 cespi di scarola
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
2 spicchi d’aglio
100 g di olive nere di Gaeta
20 g di capperi dissalati
4 filetti di acciuga sott’olio (facoltativi)
Sale e pepe q.b.
Preparazione:
1- Prepara l'impasto: Sciogli il lievito in acqua tiepida, poi versalo nella farina. Aggiungi sale e olio, quindi impasta fino a ottenere un panetto liscio. Coprilo e lascialo lievitare per 2 ore.
2- Cuoci la scarola: Lava e taglia la scarola a pezzi. In una padella scalda l’olio con l’aglio, poi aggiungi la scarola e falla appassire. Dopo qualche minuto unisci olive, capperi e acciughe. Cuoci per 10 minuti, poi lascia raffreddare.
3- Stendi l'impasto: Dividilo in due parti e stendi la prima metà su una teglia rivestita di carta forno.
4- Farcisci la pizza: Distribuisci uniformemente il ripieno sulla base dell'impasto.
5- Chiudi la pizza: Copri con il secondo strato di impasto, sigilla bene i bordi e pratica qualche foro sulla superficie.
6- Inforna: Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 30-35 minuti, fino a doratura.
7- Lascia intiepidire e servi! 😋
✨ Consigli:
Puoi aggiungere uvetta per una nota dolce, come nella versione tradizionale.
La pizza di scarola è buonissima sia calda che fredda! Perfetta per un picnic o un buffet.
Buon appetito! 🍕🥬
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire