Top Ad 728x90

lundi 31 mars 2025

Salsa Verde Italiana



-Ingredienti:

100 g di prezzemolo fresco (solo le foglie)

2 filetti di acciuga sott’olio (opzionale, ma dà un sapore autentico)

1 spicchio d'aglio (facoltativo, a seconda dei gusti)

2 cucchiai di capperi dissalati

2 cucchiai di aceto di vino bianco (o aceto di mele)

100 ml di olio extravergine d’oliva

Sale e pepe nero q.b.

1 cucchiaino di senape (opzionale, per un tocco di sapore in più)

-Istruzioni:

-Preparare gli ingredienti:

Lava bene il prezzemolo, asciugalo e stacca le foglie dai gambi (questi ultimi possono essere troppo duri per una salsa liscia). Metti le foglie di prezzemolo in un tritatutto o in un mortaio.

Scola bene i capperi e, se sono salati, risciacquali sotto acqua corrente.

Se utilizzi le acciughe, scolale bene dall'olio e tritale finemente.

Se vuoi aggiungere l'aglio, sbuccialo e tritalo finemente.

-Tritare gli ingredienti:

Metti il prezzemolo, i capperi, l’aglio (se usato) e le acciughe in un mixer o tritatutto. Tritali fino a ottenere una consistenza abbastanza fine ma non troppo omogenea; la salsa deve avere una consistenza un po' rustica.

-Aggiungere l'olio e l’aceto:

Trasferisci il composto in una ciotola e aggiungi l'olio d'oliva a filo, mescolando con una frusta per ottenere una salsa ben emulsionata.

Unisci l’aceto e mescola di nuovo, fino a quando la salsa avrà la consistenza desiderata. Se ti piace una salsa più cremosa, puoi aggiungere un po' più di olio o aceto.

-Aggiustare di sale e pepe:

Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto. Fai attenzione con il sale, perché le acciughe e i capperi sono già saporiti.

-Servire:

La salsa verde italiana è pronta per essere servita! Puoi usarla subito oppure conservarla in un contenitore ermetico in frigorifero per un paio di giorni. La salsa si conserva bene e i sapori si amalgamano meglio con il passare del tempo.

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90