-Ingredienti (per circa 12 polpette):
250 g di ricotta
100 g di pangrattato (o più, se necessario)
1 uovo
50 g di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine di oliva per friggere (oppure per cuocere al forno)
-Preparazione:
-Preparare l'impasto: In una ciotola, metti la ricotta, l’uovo, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
-Aggiungere il pangrattato: Aggiungi poco alla volta il pangrattato, mescolando, fino a quando l'impasto non risulta abbastanza sodo da poter formare delle polpette. Se necessario, aggiungi altro pangrattato.
-Formare le polpette: Prendi piccole porzioni di impasto e forma delle polpette di circa 3-4 cm di diametro, lavorandole con le mani. Se preferisci, puoi passarle leggermente nel pangrattato per una crosta più croccante.
-Cuocere le polpette:
-Fritte: Scalda abbondante olio extravergine di oliva in una padella e friggi le polpette fino a quando non saranno dorate e croccanti su tutti i lati. Scolale su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
-Al forno: Se preferisci una versione più leggera, disponi le polpette su una teglia rivestita di carta forno e spennellale con un filo d'olio. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura, finché non saranno dorate.
-Servire: Le polpette di ricotta sono pronte per essere servite, calde e croccanti. Puoi accompagnarle con una salsa di pomodoro fresco o con una salsa allo yogurt per un tocco ancora più gustoso.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire