**Ingredienti**
- **1 kg** di farina 0 🍞
- **1 panetto** di lievito di birra fresco (25 g) 🧈
- **800 ml** di acqua tiepida 💧
- **1 cucchiaio** di sale 🧂
- Q.b. olio di semi di girasole (per friggere) 🌻
---
**Preparazione 👩🍳**
#### **1. Sciogliere il lievito**
In una ciotola, mescola il lievito di birra fresco con l’acqua tiepida fino a scioglierlo completamente. Assicurati che l’acqua sia tiepida, ma non calda, per non danneggiare il lievito. 🥄
#### **2. Impastare la farina**
In una ciotola più grande, versa la farina e aggiungi gradualmente l’acqua con il lievito. Mescola energicamente con una mano o con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto morbido, elastico e leggermente appiccicoso. 👐💧
#### **3. Aggiungere il sale**
Incorpora il sale e continua a lavorare l’impasto finché non è completamente amalgamato. Questo passaggio è essenziale per dare sapore alle pittule. 💪
#### **4. Lasciare lievitare**
Copri la ciotola con un panno umido e lascia riposare l’impasto in un luogo caldo per circa **1,5-2 ore**, fino a quando non raddoppia di volume e si formano delle bolle d’aria. 🕰️💤
#### **5. Formare le palline**
Con le mani bagnate (per evitare che l’impasto si attacchi), preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline grandi come un pugno. Puoi anche usare un cucchiaio per aiutarti a modellarle. 🍪👊
#### **6. Friggere le pittule**
Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda fino a raggiungere circa **180°C**. Immergi le palline di impasto nell’olio caldo e friggi fino a quando saranno dorate e croccanti. Gira di tanto in tanto per una cottura uniforme. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. 🍲🟡
#### **7. Servire calde**
Le pittule sono perfette appena fatte: calde, croccanti all’esterno e soffici all’interno. Servile come antipasto o contorno, magari accompagnate da un buon bicchiere di vino salentino. 🍷😋
---
### **Consigli & Varianti 💡**
- **Aggiungi sapore all’impasto**: capperi, olive tritate, pomodorini secchi o anche cavolfiore lessato per un tocco di creatività. 🫒🍅🥦
- **Dolci Pittule**: prova a immergerle nel miele o spolverarle con zucchero a velo per una versione dessert. 🍯🍬
- **Conservazione**: se avanzano (difficile!), conservale in frigo in un contenitore ermetico per massimo **2 giorni**. Riscaldale in forno per ripristinare la croccantezza. 🧊
Buon appetito con queste deliziose *Pittule Salentine*! 🎉🍞
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire