-Ingredienti:
4 uova (a temperatura ambiente)
120g di zucchero semolato
120g di farina 00
1 bustina di lievito per dolci (facoltativo, dipende dalla ricetta)
Un pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
Scorza grattugiata di 1 limone (opzionale, per aggiungere freschezza)
-Preparazione:
-Preriscaldare il forno:
Preriscalda il forno a 180°C (160°C se ventilato). Imburra e infarina una tortiera di circa 22-24 cm di diametro oppure rivestila con carta da forno.
-Montare le uova con lo zucchero:
In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero e un pizzico di sale. Usa le fruste elettriche o la planetaria e monta fino a ottenere un composto molto chiaro e spumoso. Questo processo è molto importante perché permette al Pan di Spagna di risultare soffice e arioso.
Se desideri, puoi aggiungere la vaniglia o la scorza di limone per un aroma extra.
-Setacciare e aggiungere la farina:
Setaccia la farina e il lievito (se usato) in una ciotola separata.
Aggiungi la farina poco per volta al composto di uova montate, mescolando delicatamente con una spatola in movimento dal basso verso l'alto. È fondamentale non smontare l'impasto durante questa fase, per mantenere la leggerezza della torta.
-Versare l'impasto nella tortiera:
Versa l’impasto nella tortiera preparata e livella la superficie con una spatola.
-Cuocere il Pan di Spagna:
Cuoci in forno per circa 25-30 minuti, o fino a quando il Pan di Spagna sarà dorato e uno stecchino inserito al centro uscirà asciutto.
Non aprire il forno durante i primi 20 minuti di cottura per evitare che il Pan di Spagna si sgonfi.
-Raffreddare:
Una volta cotto, sforna il Pan di Spagna e lascialo raffreddare nella tortiera per 10 minuti, poi sformalo e lascialo raffreddare completamente su una gratella.
-Tagliare e farcire:
Una volta freddo, puoi tagliare il Pan di Spagna in due o più strati orizzontali, farcirlo con panna, crema, frutta o quello che preferisci.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire