Top Ad 728x90

samedi 22 mars 2025

Tarallini Dolci



- Ingredienti (per circa 30 tarallini)

-Per l’impasto:

500 g di farina 00

150 g di zucchero

100 ml di olio extravergine d'oliva

100 ml di vino bianco secco

1 bustina di lievito per dolci (16 g)

Scorza grattugiata di 1 limone o arancia (non trattati)

1 pizzico di sale

-Per la glassa (facoltativa):

200 g di zucchero a velo

2 cucchiai di succo di limone

2-3 cucchiai di acqua calda

- Preparazione

1. Preparare l’impasto

In una ciotola capiente, versa la farina setacciata e il lievito.

Aggiungi lo zucchero, la scorza grattugiata di limone e un pizzico di sale.

Unisci l’olio extravergine d'oliva e il vino bianco.

Impasta a mano fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Se risulta troppo asciutto, aggiungi un filo di vino bianco.

2. Formare i tarallini

Preleva piccoli pezzi di impasto (circa 20 g ciascuno).

Forma dei filoncini lunghi circa 8-10 cm e chiudili ad anello premendo bene le estremità.

Disponi i tarallini su una teglia rivestita con carta forno.

3. Cottura

Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 170°C (ventilato).

Cuoci i tarallini per circa 20-25 minuti, finché risulteranno dorati e croccanti.

Lasciali raffreddare completamente su una gratella.

4. Preparare la glassa (facoltativa)

In una ciotola, mescola lo zucchero a velo con il succo di limone e l’acqua calda fino a ottenere una glassa liscia e lucida.

Immergi la parte superiore dei tarallini nella glassa e lasciali asciugare su una gratella.

5. Servire

I tarallini dolci sono perfetti da gustare con tè, caffè o un buon bicchiere di vino dolce.

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90