– Stinco di vitello brasato con una gremolada fresca di scorza di limone, prezzemolo e aglio, un classico della cucina lombarda.
Ingredienti:
4 fette di ossobuco di vitello (circa 1 kg) π
1 cipolla media π§
1 carota π₯
1 costa di sedano π₯¬
2 spicchi di aglio π§
1 bicchiere di vino bianco secco π·
500 ml di brodo di carne (anche vegetale) π²
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva πΏ
1 rametto di rosmarino π±
1 foglia di alloro π
Sale e pepe q.b. π§
Per la gremolada:
Scorza grattugiata di 1 limone π
2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato πΏ
1 spicchio di aglio tritato finemente π§
Procedimento:
Preparare gli ossobuco: In una grande casseruola, scalda l'olio d'oliva e rosola le fette di ossobuco da entrambi i lati fino a che non diventano dorate. Rimuovi la carne e mettila da parte. π
Soffritto di verdure: Nella stessa casseruola, aggiungi la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente. Fai cuocere a fuoco medio per circa 5-7 minuti, fino a che le verdure non diventano morbide. π§ π₯π₯¬
Cottura con vino e brodo: Aggiungi gli spicchi d'aglio schiacciati, il vino bianco e lascia sfumare per un paio di minuti. Poi aggiungi il brodo di carne, il rosmarino, l'alloro, sale e pepe. Rimetti gli ossobuco nella casseruola. π·π²
Brasare la carne: Copri la casseruola e lascia cuocere a fuoco basso per circa 2-2.5 ore, girando ogni tanto, fino a che la carne diventa tenera e si stacca facilmente dall'osso. ⏲️
Preparare la gremolada: Mentre l'ossobuco cuoce, prepara la gremolada mescolando la scorza di limone grattugiata, il prezzemolo fresco e l'aglio tritato. πΏππ§
Servire: Una volta che gli ossobuco sono pronti, servili caldi, cosparsi con la gremolada fresca. Il contrasto tra il sapore ricco della carne e la freschezza della gremolada Γ¨ delizioso! π½️
Un piatto tradizionale della Lombardia, perfetto per una cena ricca e saporita. Buon appetito! π
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire