Top Ad 728x90

mardi 25 février 2025

Tartufi con Savoiardi, Caffè e Mascarpone



 🍪☕  ☕🍪

Ingredienti 🛒 (per circa 15 tartufi)


🍪 200 g di savoiardi

🧀 250 g di mascarpone

🍵 100 ml di caffè forte

🍬 2 cucchiai di zucchero

🍫 50 g di cacao amaro in polvere

🍫 50 g di cioccolato fondente

🌿 Un pizzico di cannella (opzionale)

🥛 Un po' di latte (se necessario)


Preparazione 👩‍🍳


Preparare il caffè ☕

Prepara un caffè forte e aromatico, lasciandolo poi raffreddare completamente. Il caffè è uno degli ingredienti principali di questa ricetta e il suo gusto intenso esalterà il sapore dei tartufi. Se preferisci una versione più delicata, puoi optare per un caffè decaffeinato o leggermente zuccherato.


Sbriciolare i savoiardi 🍪

Prendi i savoiardi e sbriciolali finemente in una ciotola capiente. Puoi farlo manualmente con le mani, con un mixer o schiacciandoli con un mattarello. È importante che i biscotti siano ridotti in briciole piccole, ma non completamente in polvere: una leggera irregolarità nella consistenza renderà i tartufi ancora più piacevoli da gustare.


Unire il mascarpone 🧀

Aggiungi il mascarpone ai savoiardi sbriciolati e mescola con un cucchiaio o con le mani. Il mascarpone conferirà una cremosità irresistibile all’impasto, legandolo perfettamente. Se il composto risulta troppo asciutto, aggiungi un cucchiaio di latte per ammorbidirlo.


Aggiungere il caffè e lo zucchero 🍵🍬

Versa il caffè ormai freddo nella ciotola con il mascarpone e i savoiardi. Aggiungi lo zucchero e mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo e modellabile. Se desideri un tocco aromatico in più, unisci anche un pizzico di cannella: esalterà il sapore del caffè e aggiungerà una nota speziata e avvolgente.


Formare i tartufi 🍡

Quando l’impasto è ben amalgamato, inizia a formare delle palline con le mani, cercando di ottenere tartufi della stessa dimensione. Se l’impasto è troppo morbido, puoi lasciarlo riposare qualche minuto in frigorifero per renderlo più compatto e facile da lavorare.


Ricoprire con il cacao 🍫

Versa il cacao amaro in polvere in un piatto fondo e rotola ogni tartufo al suo interno, assicurandoti che sia completamente ricoperto. Il cacao donerà un tocco leggermente amaro che bilancerà perfettamente la dolcezza del mascarpone e l’intensità del caffè.


Decorare con il cioccolato 🍫

Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, mescolandolo fino a ottenere una consistenza fluida. Con un cucchiaino, fai colare un po’ di cioccolato sopra ogni tartufo, creando un effetto decorativo e aggiungendo ancora più gusto alla preparazione.


Far riposare e servire ❄️🍽️

Disponi i tartufi su un vassoio e riponili in frigorifero per almeno un’ora. Il tempo di riposo permetterà ai sapori di amalgamarsi e ai tartufi di solidificarsi, raggiungendo la consistenza perfetta. Una volta pronti, servili freddi e assaporali in tutta la loro bontà!


Questi tartufi con savoiardi, caffè e mascarpone sono il perfetto equilibrio tra dolcezza, cremosità e intensità. Sono semplici da realizzare, ma hanno un sapore straordinario che conquisterà chiunque li assaggi. Perfetti come dessert dopo un pranzo speciale o come dolce coccola durante la giornata.


Buon appetito! 🍪☕🍫

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90