Ecco una versione più lunga e dettagliata della tua ricetta dei pancake allo yogurt e mele — perfetta per tenere viva l’attenzione e far venire voglia di provarli subito!
Pancake allo Yogurt e Mele: la colazione veloce che vorrai mangiare ogni giorno!
Se ami iniziare la giornata con qualcosa di dolce, sano e semplice da preparare, questi pancake allo yogurt e mele sono proprio ciò che fa per te. In soli 3 minuti potrai gustare una colazione calda, profumata e delicatamente fruttata, che sa di casa e di coccole. Pronti a scoprire come prepararli?
---
Ingredienti per 2 persone
2 mele grandi, preferibilmente croccanti e poco dolci (meglio le mele “friabili” tipo Golden o Fuji)
300 g di farina 00 (puoi sostituire con pasta sfoglia se vuoi una versione più leggera e croccante)
1 pizzico di sale
300 ml di yogurt naturale (meglio se intero o greco per una consistenza più morbida)
2 uova medie
Succo di ½ limone (per evitare che le mele anneriscano)
Zucchero a velo per decorare
Olio di semi o burro per friggere
---
Procedimento dettagliato
1. Prepara l’impasto per la pastella
Prendi una ciotola capiente e versa la farina setacciata. Aggiungi il pizzico di sale per bilanciare i sapori. Rompi le uova e uniscile alla farina, poi aggiungi lo yogurt poco alla volta. Mescola con una frusta o una forchetta energicamente per ottenere un impasto omogeneo, denso ma fluido, senza grumi. Se ti sembra troppo denso, aggiungi un cucchiaio di latte o acqua. Questa pastella sarà la base che avvolgerà le mele per trasformarle in pancake golosi.
2. Prepara le mele
Lava bene le mele, sbucciale con un pelapatate e rimuovi il torsolo con un apposito attrezzo o un coltello. Taglia le mele a fette ad anello dello spessore di circa 1 cm, in modo che rimangano morbide ma consistenti durante la cottura. Spremi un po’ di succo di limone sugli anelli per evitare che anneriscano e per aggiungere una nota di freschezza.
3. Scalda la padella e prepara la frittura
Metti a scaldare una padella antiaderente a fuoco medio e versa un filo d’olio di semi o un pezzetto di burro. Il grasso deve essere ben caldo ma non fumante, così i pancake si cuoceranno uniformemente e diventeranno dorati senza assorbire troppo olio.
4. Friggi gli anelli di mela
Immergi ogni anello di mela nella pastella, facendola aderire bene su entrambi i lati. Poi adagia delicatamente gli anelli nella padella calda. Cuoci per 2-3 minuti per lato, girandoli spesso con una spatola o una pinza per evitare che si brucino. La pastella si gonfierà leggermente e diventerà croccante all’esterno, mentre la mela all’interno resterà morbida e succosa.
5. Scola e servi
Quando i pancake saranno dorati e cotti, trasferiscili su un piatto foderato con carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso. Servili caldi, spolverizzandoli con abbondante zucchero a velo per un tocco di dolcezza e un aspetto invitante.
---
Consigli extra
Puoi accompagnarli con una cucchiaiata di miele o marmellata di agrumi per esaltarne il sapore.
Se vuoi una versione più leggera, prova a cuocerli in forno a 180°C per 10-12 minuti, spennellando gli anelli con un po’ di olio prima.
Aggiungi un pizzico di cannella o noce moscata all’impasto per un aroma speziato irresistibile.
Per una colazione più completa, abbina i pancake a uno yogurt greco con frutta fresca o una tazza di tè verde.
---
In sintesi
Questi pancake allo yogurt e mele sono un vero toccasana per le mattine frenetiche, facili da preparare, veloci e buonissimi. L’abbinamento tra la morbidezza della pastella e la freschezza croccante delle mele ti conquisterà già dal primo morso. Provali e fammi sapere come ti sono venuti!
---
Carissimi, se vi è piaciuta la ricetta, lasciate un commento! ☘️❤️ Buona colazione a tutti!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire