Top Ad 728x90

mardi 25 février 2025

Gli gnocchi di ricotta sono un'alternativa

 



 più delicata e leggera rispetto ai tradizionali gnocchi di patate. Hanno una consistenza soffice e si preparano con pochi ingredienti, risultando perfetti con una varietà di salse, dal burro e salvia a un sugo di pomodoro fresco. Un piatto semplice, ma dal gusto raffinato, tipico della cucina italiana casalinga.


Ingredienti

250 g di ricotta fresca

1 uovo

50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato

120-150 g di farina 00 (a seconda dell'umidità della ricotta)

½ cucchiaino di sale

Noce moscata q.b.

Per condire:

50 g di burro

5-6 foglie di salvia fresca

Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.

Preparazione

Preparare l'impasto:


In una ciotola, setacciare la ricotta per eliminare eventuali liquidi in eccesso.

Aggiungere l'uovo, il Parmigiano, il sale e una grattugiata di noce moscata. Mescolare bene.

Incorporare la farina poco alla volta fino a ottenere un impasto morbido ma lavorabile.

Trasferire l'impasto su una spianatoia infarinata e formare dei filoncini di circa 1,5 cm di diametro.

Tagliare gli gnocchi a pezzetti di circa 2 cm e, se desiderato, passarli su una forchetta o un riga-gnocchi per creare le classiche rigature.

Cuocere gli gnocchi:


Portare a ebollizione una pentola d'acqua salata.

Cuocere gli gnocchi pochi alla volta: quando salgono a galla, sono pronti (circa 1-2 minuti).

Preparare il condimento:


In una padella, sciogliere il burro a fuoco dolce con le foglie di salvia fino a quando diventa dorato e profumato.

Scolare gli gnocchi e saltarli nel burro fuso per qualche secondo.

Servire:


Impiattare gli gnocchi caldi, spolverare con Parmigiano grattugiato e servire subito.

#gnocchidircotta #cucinaitaliana #ricetteveloci #pastaartigianale #ricottalovers #ricettefatteincasa #italianfood

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90