Top Ad 728x90

jeudi 2 octobre 2025

Vellutata cremosa di porri e cannellini la zuppa autunnale



Vellutata cremosa di porri e cannellini, la zuppa autunnale che preparo quando non so cosa cucinare


Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale


Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso. Una sera d’autunno, con il frigo mezzo vuoto (o mezzo pieno, dipende dai punti di vista), mi sono ritrovata con un porro triste, un paio di patate che chiedevano pietà e un barattolo di cannellini nella dispensa. “Ok, zuppa sia”.

E invece… sorpresa! È venuta fuori una crema morbida, avvolgente, di quelle che ti scaldano subito le mani se tieni la ciotola calda stretta tra le dita. Comfort food allo stato puro.


La cosa bella? È vegana, senza glutine, veloce… e soprattutto non ti fa sentire in colpa neanche dopo la seconda scodella.


Tempi


Preparazione: 5 minuti


Cottura: 12-15 minuti


Totale: meno di 20 minuti


Porzioni: 2-3

Calorie: circa 220 kcal a porzione (con crostini si sale un po’, ma ne vale la pena!)


Ingredienti

1 porro (circa 160 g)


3 patate (circa 250 g sbucciate)


1 spicchio d’aglio


1 cucchiaino di dado vegetale fatto in casa (o mezzo cubetto, se siete di fretta)


500 ml di acqua


1 barattolo di fagioli cannellini già cotti (scolati e sciacquati)


Varianti: puoi usare anche fagioli bianchi di Spagna o borlotti (la crema cambia colore ma resta buona), e se vuoi un tocco in più aggiungi un pizzico di noce moscata o rosmarino fresco.


Preparazione

Taglia e prepara le verdure

Lava il porro e affettalo a rondelle sottili, sbuccia le patate e tagliale a cubetti piccoli. Così cuociono prima.


In pentola

Metti in una casseruola un filo d’acqua (o un goccio d’olio se ti piace) con lo spicchio d’aglio schiacciato. Aggiungi porro e patate, il dado e l’acqua. Porta a ebollizione.


Unisci i fagioli

Dopo pochi minuti butta dentro anche i cannellini. Cuoci tutto insieme per circa 12 minuti: vedrai che le patate si ammorbidiscono e i profumi iniziano a diventare “autunnali”.


Frulla e gusta

Elimina l’aglio (se non lo ami troppo), poi frulla con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia e vellutata.


Servila ben calda, con un filo d’olio extravergine a crudo e crostini di pane abbrustolito (o anche solo pane raffermo tagliato a dadini e messo in padella: croccantissimo!). Io a volte ci metto sopra anche qualche seme di zucca tostato, che fa molto “cena chic improvvisata”.


Domande Frequenti

Quali sono gli ingredienti per la vellutata cremosa di porri e cannellini?

1 porro (circa 160 g), 3 patate (circa 250 g sbucciate), 1 spicchio d’aglio, 1 cucchiaino di dado vegetale fatto in casa (o mezzo cubetto, se siete di fretta), 500 ml di acqua, 1 barattolo di fagioli cannellini già cotti (scolati e sciacquati).

Quali sono i tempi di preparazione e cottura per la vellutata cremosa di porri e cannellini?

La preparazione richiede circa 5 minuti, la cottura richiede 12-15 minuti. Il tempo totale è meno di 20 minuti.

Come si prepara la vellutata cremosa di porri e cannellini?

Taglia e prepara le verdure. Metti in una casseruola un filo d’acqua con lo spicchio d’aglio schiacciato, porro e patate, il dado e l’acqua. Porta a ebollizione. Dopo pochi minuti aggiungi i cannellini. Cuoci tutto insieme per circa 12 minuti. Elimina l’aglio, poi frulla con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia e vellutata. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90