🍋 Torta Tenerina al Limone: la variante golosa e profumata del classico dolce
La Torta Tenerina è un dolce che conquista al primo morso: fondente, morbida, dal cuore leggermente umido. Questa versione al limone aggiunge un tocco fresco e profumato grazie alla scorza di limone grattugiata, abbinata al cioccolato bianco che dona dolcezza e cremosità. Perfetta per le colazioni, le merende o come dessert elegante dopo una cena speciale.
Questa ricetta è pensata per una torta di 20/22 cm di diametro, sufficiente per 6-8 porzioni, e con qualche accorgimento anche chi non è esperto in pasticceria potrà ottenere un risultato da veri professionisti.
---
🛒 Ingredienti
Per la torta
200 g di cioccolato bianco
100 g di burro a temperatura ambiente
80 g di zucchero a velo
3 uova medie
60 g di farina 00
1 pizzico di sale
Scorza grattugiata di 2 limoni
Per la decorazione
Zucchero a velo q.b.
Scaglie di scorza di limone (opzionale)
---
👩🍳 Procedimento dettagliato
1️⃣ Preparazione del cioccolato e burro
1. Tagliate il cioccolato bianco a pezzetti uniformi.
2. Scioglietelo a bagnomaria, mescolando continuamente fino a ottenere un composto fluido e senza grumi.
3. Togliete dal fuoco e unite il burro a temperatura ambiente. Mescolate finché il burro non sarà completamente incorporato.
4. Lasciate raffreddare leggermente il composto, senza farlo solidificare.
---
2️⃣ Preparazione degli albumi e tuorli
1. Separate gli albumi dai tuorli.
2. Montate gli albumi a neve ferma insieme a metà dello zucchero semolato, fino a ottenere picchi stabili.
3. In una ciotola a parte, lavorate i tuorli con lo zucchero rimanente fino a ottenere un composto chiaro, soffice e leggermente montato.
4. Aggiungete la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale ai tuorli e mescolate bene.
---
3️⃣ Unione dei composti
1. Versate il cioccolato bianco fuso nei tuorli montati e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
2. Incorporate delicatamente gli albumi montati a neve, in più riprese, usando una spatola e movimenti dall’alto verso il basso. Questo passaggio è fondamentale per mantenere l’impasto arioso.
3. Setacciate la farina e unitela delicatamente all’impasto, sempre con il metodo della spatola dall’alto verso il basso.
---
4️⃣ Cottura
1. Preparate uno stampo a cerniera da 20/22 cm di diametro, foderato con carta da forno sul fondo e sui lati.
2. Versate l’impasto nello stampo e livellate delicatamente la superficie.
3. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti. La torta deve rimanere morbida all’interno, quindi fate attenzione a non prolungare troppo la cottura.
4. Una volta pronta, sfornate e lasciate raffreddare su una griglia.
---
5️⃣ Decorazione e servizio
1. Quando la torta è completamente a temperatura ambiente, spolverizzate con zucchero a velo.
2. Per un tocco in più, aggiungete qualche scaglia di scorza di limone fresca per colore e profumo.
3. Tagliate a fette e servite, gustandone la consistenza morbida e il delicato aroma di limone che si sposa perfettamente con la dolcezza del cioccolato bianco.
---
💡 Consigli e varianti
Potete sostituire la farina 00 con farina di mandorle per un sapore più intenso e una consistenza leggermente più umida.
Se amate un tocco di freschezza in più, accompagnate la torta con una cucchiaiata di crema chantilly al limone.
La torta si conserva 3 giorni in frigorifero in un contenitore chiuso. Portatela a temperatura ambiente prima di servirla per godere appieno della sua morbidezza.
---
Questa Torta Tenerina al Limone è perfetta per chi ama i dolci dal cuore tenero e profumato, un equilibrio tra dolcezza, cremosità e freschezza agrumata. Una ricetta semplice ma d’effetto, ideale per le feste, i compleanni o per concedersi un piccolo lusso quotidiano.
---
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire