Top Ad 728x90

mardi 16 septembre 2025

Torta Leggera al Cioccolato



🍫 Torta Leggera al Cioccolato – Senza zuccheri né grassi aggiunti


Se ami il cioccolato ma vuoi mantenerti leggero, questa torta è la soluzione perfetta: morbida, golosa e senza zuccheri aggiunti né grassi extra. Perfetta per una colazione nutriente, una merenda sana o anche come dessert senza sensi di colpa!


Questa torta unisce il gusto intenso del cioccolato fondente con la leggerezza del formaggio bianco 0%, creando una consistenza soffice e umida, ma senza appesantire. Inoltre, grazie alla composta senza zucchero, ogni morso resta naturalmente dolce.



---


🛒 Ingredienti


200 g di formaggio bianco 0% (tipo yogurt denso o quark)


2 uova


160 g di farina 00


1,5 cucchiaini di lievito in polvere per dolci


80 g di cioccolato fondente


2 confezioni di composta di frutta senza zuccheri aggiunti


Pepite di cioccolato q.b.




---


👩‍🍳 Preparazione passo passo


1. Preriscaldare il forno

Accendi il forno a 180°C in modalità statica e prepara uno stampo da 20-22 cm, imburrato leggermente e infarinato, oppure rivestito con carta da forno per facilitare la rimozione della torta.



2. Preparare il cioccolato

Sciogli il cioccolato fondente in microonde a intervalli di 30 secondi, mescolando tra un intervallo e l’altro. Evita di aggiungere acqua: il cioccolato deve rimanere fluido e lucido.



3. Mescolare gli ingredienti principali

In una ciotola capiente, unisci il formaggio bianco con la farina e il lievito setacciati. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi.



4. Aggiungere uova e composta

Incorpora le uova e la composta di frutta senza zuccheri. Mescola delicatamente con una frusta o un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto uniforme.



5. Dividere e aromatizzare

Dividi l’impasto in due ciotole separate. In una delle due, aggiungi il cioccolato fondente fuso e mescola fino a ottenere un composto scuro e ricco di gusto. L’altra parte resta chiara, naturale e leggermente fruttata grazie alla composta.



6. Assemblare la torta

Versa prima l’impasto al cioccolato nello stampo, livellandolo con una spatola. Poi versa delicatamente l’impasto chiaro sopra. Puoi creare un effetto marmorizzato mescolando leggermente con uno stecchino o lasciare i due strati distinti per un contrasto visivo.



7. Aggiungere le pepite di cioccolato

Cospargi la superficie con qualche pepita di cioccolato extra: durante la cottura si scioglieranno leggermente, creando piccoli bocconcini di piacere in ogni fetta.



8. Cottura

Inforna per circa 25-30 minuti. Controlla la cottura inserendo la punta di un coltello al centro della torta: deve uscire asciutta o leggermente umida, ma non bagnata.



9. Raffreddamento

Lascia raffreddare la torta nello stampo per 10-15 minuti, poi sformala con delicatezza. Puoi servirla tiepida per una consistenza più morbida o fredda per un taglio più netto e compatto.





---


🌟 Suggerimenti e varianti


Aromi extra: Aggiungi un cucchiaino di estratto di vaniglia o una punta di cannella all’impasto chiaro per un profumo irresistibile.


Decorazione: Spolvera con cacao amaro o zucchero a velo leggero, oppure aggiungi fettine di frutta fresca al momento di servire.


Versione proteica: Sostituisci metà della farina con farina di mandorle o avena per aumentare proteine e fibre senza appesantire.


Conservazione: Puoi conservare la torta in frigorifero, coperta, fino a 3 giorni. Per mantenerla soffice, lasciala a temperatura ambiente per 10 minuti prima di servire.




---


Questa Torta Leggera al Cioccolato dimostra che si può gustare un dolce goloso senza sensi di colpa: ricca di sapore, leggera e facile da preparare, diventerà sicuramente una delle tue preferite per colazione o merenda.




0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90