Stufato di manzo alla Guinness con patate e carote 🥘
Se c’è un piatto che sa di casa, di convivialità e di lunghe serate invernali, quello è lo stufato di manzo. Ricco, caldo e confortante, porta in tavola sapori avvolgenti che conquistano tutti al primo assaggio. Questa versione prende ispirazione dalla tradizione irlandese, grazie all’aggiunta della birra Guinness, che dona un aroma profondo e leggermente tostato. Ma niente paura: se non ami la birra, puoi tranquillamente sostituirla con più brodo di manzo, il risultato sarà comunque delizioso.
---
🛒 Ingredienti (per 6 persone)
900 g di manzo a pezzetti (ideale il muscolo o il cappello del prete, tagli teneri ma ricchi di collagene che diventano morbidissimi con la cottura lenta)
2 cucchiai di olio vegetale
2 cipolle grandi, tritate finemente
4 spicchi d’aglio, tritati
4 carote, tagliate a rondelle spesse
4 patate medie, tagliate a cubetti
2 cucchiai di farina (serve a legare e addensare il sugo)
1 litro di brodo di manzo (circa 4 tazze, meglio se fatto in casa)
250 ml di birra Guinness (1 tazza – facoltativa ma consigliata per un sapore autentico)
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
1 cucchiaio di salsa Worcestershire (opzionale, per una nota agrodolce)
2 foglie di alloro
Sale e pepe nero macinato fresco
Prezzemolo fresco tritato, per guarnire
---
🔪 Preparazione passo dopo passo
1. Dorare la carne
Inizia scaldando l’olio in una pentola capiente dal fondo spesso, meglio se in ghisa. Aggiungi i pezzi di manzo in più riprese (così non si sovrappongono) e falli rosolare da tutti i lati. Questa fase è fondamentale: la rosolatura sprigiona i succhi della carne e regala allo stufato quel colore e quel sapore intenso che lo rendono speciale. Una volta dorata, mettila da parte in un piatto.
2. Soffritto profumato
Nella stessa pentola, senza lavarla, aggiungi le cipolle tritate e lasciale appassire a fuoco medio per circa 5 minuti. Aggiungi poi l’aglio e mescola: sentirai subito sprigionarsi un profumo che farà venire fame a tutta la casa.
3. Creare la base del sugo
Rimetti la carne nella pentola con il suo fondo di cottura, aggiungi la farina e mescola bene: servirà a dare corpo al sughetto durante la lunga cottura. A questo punto unisci il brodo caldo, la birra Guinness, il concentrato di pomodoro e la salsa Worcestershire. Mescola bene per amalgamare tutti i sapori.
4. Cottura lenta
Aggiungi le foglie di alloro, porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma al minimo e copri con un coperchio. Lascia cuocere dolcemente per 1 ora e mezza – 2 ore, mescolando di tanto in tanto. La carne dovrà diventare tenera e quasi sciogliersi in bocca.
5. Aggiungere le verdure
Dopo circa 90 minuti di cottura, unisci le carote e le patate. Cuoci per altri 30-40 minuti, finché le verdure non saranno morbide ma ancora compatte.
6. Aggiustare e servire
Assaggia e regola di sale e pepe. Elimina le foglie di alloro e lascia riposare lo stufato qualche minuto prima di servirlo: questo passaggio aiuta i sapori a concentrarsi.
Servi il tuo stufato caldo, spolverato con abbondante prezzemolo tritato e accompagnato da una fetta di pane rustico croccante o da un purè di patate.
---
🌟 Consigli e varianti
Carne più tenera: se vuoi un risultato ancora più morbido, prepara lo stufato il giorno prima e riscaldalo: i sapori avranno il tempo di amalgamarsi meglio.
Senza birra: sostituisci la Guinness con lo stesso quantitativo di brodo di carne.
Più sapore: aggiungi un cucchiaino di timo o rosmarino fresco durante la cottura.
Versione “one pot”: puoi cuocerlo anche in slow cooker per 6-8 ore a bassa temperatura.
---
🕒 Tempi di preparazione
Preparazione ingredienti: 20 min
Cottura lenta: 2 ore
Totale: circa 2 ore e 20 min
---
🍽 Perché amerai questa ricetta
Questo stufato di manzo alla Guinness è molto più di un semplice piatto: è un abbraccio caldo in una ciotola. La carne si scioglie al palato, le verdure sono perfettamente cotte e il sughetto denso è così buono che ti verrà spontaneo fare la scarpetta. È il piatto ideale da servire in famiglia o agli amici, accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso (o da una pinta di Guinness, per restare in tema!).

0 commentaires:
Enregistrer un commentaire