🍊 Salmone in Salsa all’Arancia: un piatto raffinato e dal gusto esotico
Il salmone in salsa all’arancia è un piatto elegante e gustoso che unisce il sapore ricco e morbido del salmone a note agrumate, leggermente speziate e cremose. Perfetto per una cena speciale, per sorprendere ospiti o per concedersi un pasto raffinato durante la settimana.
Questa ricetta combina ingredienti semplici ma di grande effetto: il salmone viene scottato in padella fino a ottenere una superficie leggermente croccante, mentre il cuore rimane tenero e succoso. La salsa, profumata con spezie come zenzero, curry e cannella, e arricchita con latte di cocco e succo d’arancia, crea un contrasto sorprendente e armonioso.
---
🛒 Ingredienti per 2 persone
2 filetti di salmone, preferibilmente freschi e con la pelle
1-2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
1 porro piccolo, pulito e tagliato a rondelle
1 bicchiere di vino bianco secco
Succo di 1 arancia (circa 100 ml)
1 bicchiere di latte di cocco (circa 200 ml)
1/2 cucchiaino di zenzero grattugiato
1/4 cucchiaino di cannella in polvere
1/2 cucchiaino di curry in polvere
Prezzemolo fresco tritato q.b.
Semi di sesamo per decorare
---
👩🍳 Procedimento passo passo
1️⃣ Preparazione del salmone
1. Asciugate bene i filetti di salmone con carta da cucina, in modo che l’acqua in eccesso non impedisca la rosolatura.
2. Scaldate una padella antiaderente con un filo d’olio d’oliva a fuoco medio-alto.
3. Adagiate i filetti con la pelle verso il basso (se presente) e cuocete per 2-3 minuti, fino a quando la superficie diventa dorata e croccante.
4. Girate i filetti e cuocete l’altro lato per altri 2 minuti. Salate e pepate a piacere. Togliete il salmone dalla padella e mettetelo da parte, coperto, per mantenerlo caldo.
---
2️⃣ Preparazione della salsa all’arancia
1. Nella stessa padella utilizzata per il salmone, aggiungete il porro tagliato a rondelle e fate soffriggere delicatamente per 2 minuti, mescolando.
2. Sfumate con il bicchiere di vino bianco, lasciando evaporare completamente l’alcol.
3. Aggiungete il succo d’arancia e continuate la cottura per 2-3 minuti, finché il liquido non si sarà leggermente addensato.
4. Versate il latte di cocco e aggiungete zenzero, cannella e curry. Mescolate bene e lasciate insaporire la salsa per altri 2-3 minuti, senza far bollire troppo.
---
3️⃣ Combinazione salmone e salsa
1. Riportate i filetti di salmone nella padella con la salsa, facendo attenzione a bagnarli bene su entrambi i lati.
2. Cuocete insieme per 1-2 minuti, giusto il tempo che il salmone si insaporisca senza perdere la sua morbidezza.
---
4️⃣ Presentazione
1. Trasferite i filetti nei piatti individuali, versando sopra un po’ di salsa all’arancia.
2. Cospargete con prezzemolo fresco tritato e qualche seme di sesamo per un tocco decorativo e croccante.
3. Servite subito, accompagnando eventualmente con riso basmati, quinoa o un’insalata fresca per completare il piatto.
---
💡 Consigli utili
Per un sapore ancora più intenso, lasciate marinare il salmone per 15-20 minuti con un filo d’olio, succo d’arancia e un pizzico di sale prima della cottura.
Se preferite una salsa più cremosa, potete frullare leggermente il porro e la parte liquida prima di aggiungere i filetti.
Per un piatto più leggero, sostituite il latte di cocco con panna fresca o yogurt greco.
---
Questo salmone in salsa all’arancia è un perfetto equilibrio tra dolcezza, acidità e note speziate. Ogni boccone è un’esperienza raffinata e profumata che conquista tutti, dai più piccoli agli ospiti più esigenti.
---
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire