🍆 Polpette di Melanzane – Ricetta Vegetariana che Conquista Tutti
Le polpette di melanzane sono un piatto vegetariano sano, gustoso e sorprendentemente saporito, capace di conquistare anche chi ama i piatti a base di carne. Questo ortaggio, ricco di acqua, fibre, vitamine del gruppo B e C e sali minerali, dona leggerezza e gusto senza appesantire. Perfette come antipasto, secondo o anche per un aperitivo sfizioso, queste polpette sono versatili e facili da preparare.
---
🛒 Ingredienti (per 4 persone)
500 g di melanzane (preferibilmente grandi e sode)
1 cipolla media, tritata finemente
2 spicchi d’aglio
Prezzemolo fresco tritato q.b.
2 uova
Pangrattato q.b.
Farina di frumento q.b.
Succo di 1 limone
30-50 ml di olio d’oliva
Sale e pepe q.b.
---
👩🍳 Procedimento passo passo
1️⃣ Preparazione delle melanzane
1. Lavate le melanzane, sbucciatele e tagliatele a cubetti di circa 2 cm.
2. In una padella ampia, scaldate circa 30 ml di olio d’oliva.
3. Soffriggete la cipolla tritata fino a farla diventare morbida e trasparente.
4. Aggiungete le melanzane a cubetti, mescolando bene con la cipolla.
5. Cuocete a fuoco medio per circa 15 minuti, fino a quando le melanzane saranno morbide. Aggiustate di sale e pepe a piacere.
6. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare leggermente.
---
2️⃣ Preparazione dell’impasto
1. Trasferite le melanzane in una ciotola capiente.
2. Aggiungete gli spicchi d’aglio tritati finemente e il prezzemolo fresco tritato.
3. Sbattete leggermente le uova e incorporatele al composto di melanzane.
4. Aggiungete pangrattato quanto basta per ottenere un impasto compatto e malleabile, facile da formare con le mani.
5. Mescolate bene fino a ottenere un composto uniforme.
---
3️⃣ Formatura delle polpette
1. Prelevate piccole quantità di impasto e formate delle polpette tonde.
2. Passatele nella farina, coprendo tutta la superficie. Questo aiuterà a renderle croccanti durante la cottura.
---
4️⃣ Cottura delle polpette
1. Scaldate l’olio d’oliva in una padella profonda fino a raggiungere la temperatura ideale per friggere.
2. Friggete le polpette fino a doratura su tutti i lati, circa 3-4 minuti per lato.
3. Trasferite le polpette in una casseruola e aggiungete 1 bicchiere d’acqua e un pizzico di sale.
4. Coprite e lasciate cuocere per 5 minuti, in modo che le polpette si insaporiscano e restino morbide all’interno.
---
5️⃣ Preparazione della salsa al limone
1. In una ciotola, sbattete il tuorlo d’uovo con il succo di 1 limone.
2. Quando le polpette hanno finito la cottura, togliete la casseruola dal fuoco e incorporate lentamente il composto di limone, mescolando delicatamente per creare una salsa cremosa che avvolgerà le polpette.
---
6️⃣ Servizio
1. Disponete le polpette di melanzane nei piatti, versando sopra la salsa al limone.
2. Potete guarnire con prezzemolo fresco tritato o una leggera spolverata di pangrattato tostato per dare croccantezza.
3. Servite calde, accompagnate da un contorno di verdure o insalata mista.
---
💡 Consigli e Varianti
Le melanzane sono molto versatili: potete aggiungere formaggio grattugiato all’impasto o spezie come paprika, curry o cumino per dare un tocco di gusto in più.
Se preferite una versione più leggera, potete cuocere le polpette in forno a 180°C per 20-25 minuti invece di friggerle.
Utilizzate melanzane di buona qualità, grandi e sode, per garantire un sapore intenso e una consistenza m
Queste polpette di melanzane sono perfette per un pasto vegetariano completo, gustoso e salutare, ideale anche per sorprendere chi pensa che i piatti senza carne siano monotoni.
---
Se vuoi, posso anche creare una ve
rsione fotografica step-by-step, con consigli per far sì che le polpette restino morbide dentro e croccanti fuori, pronta per il tuo blog. Vuoi che lo faccia?
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire