Top Ad 728x90

lundi 22 septembre 2025

Ricetta del pane all olio doliva1



Ricetta del pane all’olio d’oliva

Pagnotte deliziose e morbide, con una superficie dorata e una mollica delicata, sono il risultato di questa semplice ricetta del pane all’olio d’oliva fatto in casa. Questa ricetta richiede solo una manciata di ingredienti per preparare un pane che può essere utilizzato per qualsiasi cosa, dai toast ai panini, ed è ancora migliore se mangiato caldo con un filo d’olio d’oliva ed erbe aromatiche. Apprezzerete la semplicità di preparazione e la consistenza gustosa del prodotto finito!

Due ore totali per la preparazione.

Quindici minuti per la preparazione

Mattiniero: un’ora

Trenta minuti per la cottura

Ricetta per tre pagnotte in miniatura con Ezoic Ingredienti

4 cucchiaini (60 ml) di olio d’oliva

10 grammi, o 1 cucchiaio, di lievito fermentato

Un cucchiaino di sale

12 cucchiai (320 millilitri) di acqua a una temperatura di circa 45 gradi Celsius (110 gradi Fahrenheit)

570 grammi, o 4 3/4 tazze di farina bianca

Come procedere:


Per prima cosa, prepara l’impasto.

Metti il lievito secco, il sale, l’olio d’oliva, l’acqua tiepida e la farina in una grande ciotola. Dopo aver impastato, impasta per 10 minuti su una superficie infarinata fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.

Secondo passaggio: Lascia lievitare l’impasto

Dopo aver oliato una ciotola, copri con un canovaccio e metti da parte un luogo caldo per far raddoppiare il volume dell’impasto, il che dovrebbe richiedere circa un’ora.

Passaggio 3: Forma l’impasto Stendete l’impasto con le mani. Dividetelo in tre parti, formate delle pagnotte e mettetele da parte per la cottura. Praticate delle piccole incisioni sulla superficie e spolverate di farina.

Passaggio 4: Cuocere il pane (Ezoic)

Cuocere i pani per 30 minuti a 200 °C (392 °F) o fino a quando non saranno dorati.

Quinto passaggio: Lasciare raffreddare prima di servire.

Togliere dal forno e lasciare raffreddare su una griglia. Una volta raffreddato, tagliatelo a fette e guarnitelo con burro, marmellata, formaggio o salse…

Suggerimenti per servire Ezoic Foods

Gustatelo con un contorno di insalata o zuppa. Accompagnatelo con le vostre salse preferite, come olio d’oliva o aceto balsamico. Pane tostato con marmellata, pomodori, avocado o spinaci.

Consigli per la ricetta

Per una consistenza perfetta, lavorate l’impasto fino a renderlo liscio ed elastico. Il modo migliore per far lievitare l’impasto è lasciarlo riposare in un luogo caldo e al riparo da correnti d’aria. Durante la cottura, mettete un pentolino d’acqua nel forno per ottenere una crosta croccante.

Vantaggi della dieta

L’olio d’oliva abbonda di antiossidanti e lipidi benefici per il cuore. I carboidrati, presenti nella farina bianca, sono ciò che fornisce energia. Questo pane non contiene dolcificanti aggiunti.

Dati nutrizionali e sugli alimenti


Se si utilizzano guarnizioni vegetali, è possibile preparare una pagnotta vegana, vegetariana e senza latticini.

Informazioni nutrizionali (per ogni fetta, considerando 12 fette in una pagnotta)

Valori nutrizionali: 130

Carboidrati: 22 grammi • Proteine: 3 grammi

Un grammo di fibre alimentari

Zuccheri: 0 grammi

Calorie: 3 grammi

Acidi grassi: mezzo grammo

Cento milligrammi di sodio

Condizioni di conservazione

Le pagnotte possono essere conservate in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di tre giorni. Le pagnotte avvolte saldamente nella pellicola trasparente possono essere congelate fino a tre mesi.

Argomenti a favore di questo piatto

Richiede pochi ingredienti ed è facile da preparare. Il pane si abbina perfettamente a molti tipi di cibo. Che sapore delizioso! La crosta dorata e l’interno soffice sono perfetti. Aggiungi erbe aromatiche o guarnizioni a tua scelta per personalizzarlo. Conclusione di Ezoic

Non potrete più fare a meno di questa ricetta per il pane all’olio d’oliva. Un pane gustoso e multiuso, con una superficie croccante e un interno leggero e arioso, ideale per qualsiasi pasto. Questo pane è un successo assicurato, perfetto caldo e tostato o farcito con tutti i vostri condimenti preferiti. Provate il piacere del pane fatto in casa con una sola prova!

Sessioni di domande e risposte

Al posto della farina bianca, posso usare la farina integrale?

La farina integrale è un’ottima opzione; tuttavia, potreste notare una consistenza più pesante.

È possibile aromatizzare l’impasto con le erbe aromatiche?

Certo! Aglio in polvere, timo essiccato, rosmarino o qualsiasi altra erba aromatica possono essere aggiunti per insaporire.

Posso usare l’olio normale al posto dell’olio d’oliva?

Sentitevi liberi di usare olio vegetale o burro fuso al posto dell’olio d’oliva.

È possibile conservare questo pane in frigorifero?

Una miscela di farine senza glutine potrebbe funzionare, anche se potreste notare una differenza nella consistenza.

Il pane non è cotto; Come faccio a capirlo?

Picchiando sul fondo, il pane dorato dovrebbe suonare vuoto.

Invece di tre pagnotte, è possibile prepararne solo una?

Certo! Assicurati solo di modificare le quantità degli ingredienti e il tempo di cottura a seconda delle necessità.

Va bene lasciare lievitare l’impasto tutta la notte?

L’impasto può essere lasciato lievitare delicatamente in frigorifero per tutta la notte, se preferisci.

Al posto del lievito secco, è possibile usare il lievito istantaneo?

Il lievito istantaneo è un sostituto adatto. Riduci leggermente il tempo di lievitazione.

Come mai il mio pane è così spesso?

Una scarsa lavorazione, troppa farina o un tempo di lievitazione troppo breve possono portare a un pane eccessivamente denso.

È possibile usare una macchina per il pane per preparare questo pane?

Aggiungere gli ingredienti è facile come seguire le istruzioni della macchina. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90