🍫 Nutella Vegan Fatta in Casa 🌱
Una crema spalmabile golosa, leggera e 100% vegetale, pronta in soli 15 minuti!
Quando pensiamo alla Nutella, subito ci viene in mente quel gesto irresistibile: aprire il barattolo e affondare il cucchiaino. Ma se ti dicessi che puoi preparare una versione più sana, senza lattosio, senza conservanti e totalmente vegana… direttamente nella tua cucina? ✨
Con pochi ingredienti genuini e una manciata di minuti, otterrai una crema vellutata e profumata che conquisterà grandi e piccini. Perfetta da spalmare su pane caldo, pancake, crêpes o – perché no – da gustare direttamente a cucchiaiate. 😋
---
📝 Ingredienti
200 g di nocciole tostate (meglio se di buona qualità, come le nocciole piemontesi IGP)
3 cucchiai di cacao amaro in polvere
3-4 cucchiai di zucchero di canna (o a piacere, puoi sostituirlo con eritritolo o dolcificante naturale per una versione light)
2 cucchiai di olio vegetale delicato (girasole o cocco dal gusto neutro)
100 ml di latte vegetale (soia, avena, mandorla o quello che preferisci)
Facoltativo: 1 cucchiaino di sciroppo d’agave o d’acero per una dolcezza extra 🍁
---
👩🍳 Preparazione passo-passo
1️⃣ Tostare le nocciole
Se non hai già le nocciole tostate, scalda una padella antiaderente e fai tostare le nocciole per 3-5 minuti, mescolando spesso, finché la buccia inizia a staccarsi e sprigionano il loro profumo.
👉 Questo passaggio è fondamentale: la tostatura esalta l’aroma e rende la crema più intensa.
Per rimuovere la pellicina, strofinale in un panno asciutto o in carta da cucina: non serve eliminarla del tutto, ma toglierne una parte le renderà più digeribili.
---
2️⃣ Frullare le nocciole
Metti le nocciole nel frullatore o robot da cucina e frulla a più riprese. Prima diventeranno una farina, poi, man mano che gli oli naturali si sprigionano, si trasformeranno in una crema liscia e oleosa.
👉 Qui serve pazienza: potrebbero volerci anche 7-10 minuti a seconda della potenza del tuo mixer.
---
3️⃣ Aggiungere cacao e zucchero
Unisci il cacao amaro e lo zucchero. Frulla di nuovo finché il composto sarà ben amalgamato. Il profumo in questa fase sarà già irresistibile!
---
4️⃣ Versare il latte vegetale
A questo punto, aggiungi il latte vegetale a filo, poco alla volta, continuando a frullare: otterrai una crema morbida, vellutata e facilmente spalmabile.
👉 Regola la quantità di latte in base alla consistenza che preferisci: più liquida per usarla come salsa, più densa per spalmarla sul pane.
---
5️⃣ Conservare
Trasferisci la tua Nutella Vegan in un barattolo di vetro sterilizzato e lascia raffreddare completamente prima di chiuderlo.
Si conserva in frigorifero fino a 10 giorni, ma ti avviso: finirà molto prima! 😍
---
✨ Consigli golosi
Per un gusto più intenso, aggiungi un pizzico di vaniglia o di sale marino: esalterà il sapore del cacao.
Se ami le creme dolci e vellutate, sostituisci metà del latte vegetale con latte di cocco in lattina.
Puoi usarla anche come farcitura per torte, crostate o biscotti ripieni: un’alternativa golosa alla crema classica.
---
💡 Perché amerai questa ricetta
✔️ È senza lattosio, perfetta per chi è intollerante.
✔️ È vegana e non contiene ingredienti di origine animale.
✔️ Non ha conservanti né olio di palma.
✔️ Si prepara in pochissimo tempo e con soli 5 ingredienti.
---
👉 Risultato? Una crema che ti farà dire: "Quasi meglio dell’originale!" 🥄

0 commentaires:
Enregistrer un commentaire