Le Raviole della Mamma: Un Viaggio nei Ricordi con una Ricetta Speciale
Introduzione:
Le raviole fatte in casa racchiudono un patrimonio di amore e tradizione che si tramanda di generazione in generazione. Sandra ci racconta la storia di sua madre, una cuoca eccezionale che, con i suoi 90 anni, continua a preparare le raviole più buone che si possano immaginare. Anche seguendo attentamente la sua ricetta, Sandra ammette che non riesce mai a replicare la magia del tocco materno. Oggi ti invitiamo a provare questa ricetta speciale per creare delle raviole deliziose che portano con sé il sapore della tradizione.
Ingredienti:
Per l’impasto:
300 g di farina 00
100 g di burro freddo
100 g di zucchero a velo
1 uovo intero
1 pizzico di sale
Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
Per il ripieno:
200 g di marmellata (a piacere: albicocche, prugne o fichi)
50 g di noci tritate finemente (opzionale)
Istruzioni:
Preparazione dell’impasto:In una ciotola, mescola la farina, il burro freddo a cubetti e un pizzico di sale. Lavora velocemente con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
Aggiungi lo zucchero a velo, la scorza di limone grattugiata e l’uovo. Impasta fino a formare un composto omogeneo. Avvolgi nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Preparazione delle raviole:Stendi l’impasto su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 2-3 mm.
Ritaglia dei cerchi con un coppapasta di circa 8 cm di diametro.
Metti un cucchiaino di marmellata al centro di ogni cerchio e, se desideri, un po’ di noci tritate.
Ripiega il cerchio a metà formando una mezza luna e sigilla bene i bordi con una forchetta.
Cottura:
Disponi le raviole su una teglia rivestita di carta forno.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 12-15 minuti, fino a quando non saranno leggermente dorate.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servi le raviole spolverizzate con zucchero a velo, accompagnate da un tè caldo o un buon caffè.
Conserva le raviole in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 4-5 giorni.
Varianti:
Ripieno cioccolatoso: Sostituisci la marmellata con crema di nocciole per una versione ancora più golosa.
Versione senza zucchero: Usa una marmellata senza zuccheri aggiunti per una variante più leggera.
Raviole salate: Riempi con ricotta e spinaci per un’alternativa salata perfetta come antipasto.
FAQ:
Posso congelare le raviole prima della cottura?
Sì, puoi congelarle su un vassoio e poi trasferirle in un sacchetto freezer. Cuocile direttamente dal congelatore allungando il tempo di cottura di 2-3 minuti.Posso usare un altro tipo di farina?
Certamente! Puoi utilizzare farina integrale per un gusto più rustico o farina senza glutine per una versione adatta a chi è intollerante.Qual è il segreto per un impasto perfetto?
Lavorare l’impasto velocemente per non scaldare troppo il burro e lasciare riposare il composto in frigorifero per farlo compattare al meglio.
Goditi il profumo e il sapore inconfondibile delle raviole della mamma, un viaggio di gusto che riempirà il cuore e la cucina di ricordi speciali. Buon appetito! 🍴

0 commentaires:
Enregistrer un commentaire