Brioches Fluidi – Soffici, Profumate e Irresistibili
Se siete amanti della colazione casalinga o del brunch domenicale, queste brioches fluidi sono ciò che fa per voi. Morbide, leggermente dolci e burrose, conquisteranno tutti al primo morso. La loro consistenza soffice e vellutata è perfetta per essere gustata al naturale, farcita con marmellata, crema o cioccolato.
Prepararle richiede un po’ di pazienza, ma il risultato vi farà dimenticare qualsiasi brioche acquistata al supermercato.
---
Ingredienti
Per l’impasto:
200 ml di latte caldo
200 ml di acqua tiepida
100 ml di olio vegetale
8 g (1 cucchiaino) di sale
12 g (2 cucchiai) di zucchero
7 g di lievito secco
700 g di farina
Per la finitura:
Olio per spennellare
Burro q.b.
1 tuorlo d’uovo
---
Procedimento passo passo
1. Preparare l’impasto
In una ciotola capiente, unite latte caldo, acqua tiepida, olio vegetale, sale, zucchero e lievito secco. Mescolate delicatamente fino a far sciogliere tutti gli ingredienti.
Aggiungete circa 600 g di farina e mescolate con un cucchiaio. Poi incorporate gradualmente la restante farina, fino a ottenere un impasto compatto.
Trasferite l’impasto su una superficie leggermente infarinata e impastate con le mani per 8-10 minuti, fino a ottenere un composto liscio, elastico e leggermente appiccicoso al tatto.
---
2. Primo riposo
Trasferite l’impasto in una ciotola pulita, copritelo con pellicola trasparente e lasciatelo riposare per 30 minuti. Durante questo tempo, il lievito inizierà a lavorare, rendendo l’impasto più leggero e arioso.
---
3. Formare le brioches
Riprendete l’impasto e lavoratelo brevemente per sgonfiarlo leggermente.
Dividetelo in 8 parti uguali e formate delle palline. Disponetele su una teglia leggermente unta o rivestita di carta forno e spennellatele con un filo d’olio. Coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare altri 10 minuti.
---
4. Dare forma alle brioches
Appiattite ogni pallina con le mani e aggiungete una piccola quantità di burro al centro. Piegate ogni pallina a formare le brioches classiche o a vostro piacere, creando morbide pieghe che in cottura si apriranno in modo irresistibile.
Coprite con un canovaccio pulito e lasciate riposare per 15 minuti, così le brioches si gonfieranno ulteriormente.
---
5. Preparazione alla cottura
Con un coltello affilato, praticate un piccolo taglio sopra ogni brioche: questo permetterà al vapore di uscire e di ottenere una superficie più croccante.
Spennellate delicatamente ogni brioche con tuorlo d’uovo per ottenere una doratura uniforme e lucida.
---
6. Cottura
Cuocete le brioches in forno preriscaldato a 190°C per circa 30 minuti, finché non saranno ben dorate in superficie e profumate.
---
Consigli pratici e varianti
🌡️ Temperatura degli ingredienti: latte e acqua devono essere tiepidi, non bollenti, altrimenti il lievito non crescerà correttamente.
🧈 Burro morbido: aggiungere burro morbido all’interno delle pieghe rende le brioches ancora più soffici e profumate.
🍫 Varianti golose: potete aggiungere gocce di cioccolato, marmellata o crema pasticcera all’interno prima di chiudere la brioche.
⏱️ Conservazione: le brioches si mantengono soffici per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Riscaldate leggermente prima di servirle per ritrovare la loro morbidezza originale.
---
Note finali
Le brioches fluidi sono un classico della colazione casalinga, semplici da preparare ma incredibilmente golose. La loro consistenza soffice e il profumo di burro e forno le rendono perfette da gustare appena sfornate, magari accompagnate da una tazza di caffè o di cioccolata calda.
Prepararle richiede un po’ di tempo e attenzione, ma la soddisfazione di servire brioches calde, dorate e fragranti è impagabile.

0 commentaires:
Enregistrer un commentaire