La ricetta della nonna che non tradisce mai: pasta e piselli cremosa, economica e irresistibile!
Con pochi ingredienti preparo la pasta e piselli più cremosa e saporita di sempre: pronta in 30 minuti e sazia per ore (con solo 430 Kcal)!
La pasta e piselli è uno dei piatti più semplici e genuini della tradizione italiana. Si prepara con pochi ingredienti, è economica e nutriente, perfetta sia come piatto unico che come primo piatto di un pranzo in famiglia. La versione più classica prevede la pancetta, che dona sapore e profumo, ma può essere preparata anche in versione vegetariana, semplicemente omettendola o sostituendola con prosciutto cotto come in questo caso per una versione leggera.
Il segreto della pasta e piselli è la consistenza: non dev’essere né troppo liquida né asciutta, ma bella cremosa, quasi come un risotto.
Tempi
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti
Totale: 40 minuti
Calorie
Circa 430 kcal a porzione (su 4 porzioni).
Ingredienti (per 4 persone)
300 g di piselli freschi o surgelati
300 g di pasta corta (tubetti, pasta mista, spaghetti spezzati)
140 g di pancetta (opzionale) – ma noi mettiamo prosciutto cotto per una versione leggera
50 g di parmigiano grattugiato
1 cipolla bianca
Brodo vegetale caldo o acqua q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione
Preparare il soffritto
Trita finemente la cipolla. In una pentola dai bordi alti scalda un filo di olio extravergine e aggiungi la cipolla insieme al prosciutto a cubetti. Fai rosolare a fiamma media finché non diventano leggermente dorati e profumati.
Aggiungere i piselli
Unisci i piselli, freschi o surgelati, e mescola bene. Copri con acqua calda o brodo vegetale. Aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere con il coperchio: 15 minuti se usi piselli surgelati, 20-25 minuti se freschi.
Cuocere la pasta
Quando i piselli sono morbidi, aggiungi la pasta scelta. Mescola bene e fai cuocere come fosse un risotto, aggiungendo brodo o acqua calda poco alla volta, solo se serve. La pasta non dev’essere brodosa, ma cremosa.
Mantecatura finale
Una volta cotta la pasta, spegni il fuoco, aggiusta di sale e pepe e manteca con il parmigiano grattugiato. Mescola bene fino a ottenere una consistenza avvolgente e cremosa.
Servizio
Porta in tavola subito, con una spolverata di pepe nero o qualche fogliolina di timo o menta fresca per profumare.
Consigli
Se preferisci una pasta più brodosa, aggiungi più acqua o brodo durante la cottura.
Se invece vuoi una crema ancora più densa, puoi frullare metà dei piselli e rimetterli in pentola.
Per un tocco più fresco, aromatizza con foglie di menta o timo fresco al momento di servire.
Domande Frequenti
Quali sono gli ingredienti per preparare la pasta e piselli?
I principali ingredienti sono: 300g di piselli freschi o surgelati, 300g di pasta corta, 140g di pancetta (opzionale), 50g di parmigiano grattugiato, 1 cipolla bianca, brodo vegetale caldo o acqua, olio extravergine di oliva, sale e pepe nero.
Come si prepara la pasta e piselli?
Si inizia preparando un soffritto con cipolla e pancetta o prosciutto cotto. Poi si aggiungono i piselli e si coprono con acqua calda o brodo vegetale. Dopo 15-25 minuti, a seconda se i piselli sono surgelati o freschi, si aggiunge la pasta. Infine, si aggiusta di sale e pepe e si manteca con il parmigiano grattugiato.
In quanto tempo si prepara la pasta e piselli?
La preparazione richiede circa 10 minuti, mentre la cottura richiede circa 30 minuti. Il tempo totale è quindi di circa 40 minuti.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire