Top Ad 728x90

mardi 9 septembre 2025

7 giorni pranzo e cena sotto le 450 kcal a pasto



7 giorni, pranzo e cena, sotto le 450 kcal a pasto: il menu dietetico che ti fa dimagrire ma senza soffrire la fame


La dieta del pollo e del riso (che non ti annoia): 7 giorni, pranzo e cena, sotto le 450 kcal, ti fa dimagrire ma senza soffrire la fame


Dieta del pollo e del riso: semplice, sana e più varia di quanto pensi


Lo so, il nome fa un po’ paura: “la dieta del pollo e del riso” suona come qualcosa da bodybuilder estremo o da punizione autoimposta per aver esagerato col tiramisù. E invece no.


Quello che ti propongo qui è qualcosa di diverso: un piano settimanale strutturato ma umano, leggero ma saziante, pensato per chi vuole ritrovare un po’ di equilibrio, magari dopo un periodo disordinato, senza cadere negli estremi né nella noia.


Il pollo e il riso sono un’accoppiata semplice ma furba. Il pollo è una fonte di proteine magre, digeribile, versatile, che ti tiene sazio a lungo. Il riso – specialmente quello integrale o basmati – è un carboidrato a basso contenuto di grassi, facile da gestire anche in fase di digestione, e più neutro di quanto sembri: basta un pizzico di spezie, una verdura diversa, una salsa leggera… e cambia tutto.


Ma attenzione: questa dieta non è solo pollo e riso, punto. L’idea è partire da una base chiara e gestibile, e costruirci attorno un’alimentazione varia, con verdure, grassi sani, spezie e sapori. Il trucco è tutto qui: rendere il piatto interessante, senza esagerare con porzioni e condimenti, ma nemmeno punirsi con piatti tristi e sconditi. Perché nessuno regge una dieta a lungo termine se la trova noiosa o frustrante.


In più, ogni pasto è sotto le 450 calorie: questo permette di restare in un regime leggero, ideale per perdere peso gradualmente, oppure semplicemente per stare più leggeri, senza strappi, senza fame, senza effetto yo-yo.


In questo piano troverai:


Pranzi e cene per 7 giorni, con dosi precise e ingredienti semplici


Idee per colazioni e merende leggere, per spezzare la giornata senza sgarri


Un’alternanza tra piatti caldi e freddi, insalate, bowl, zuppe e preparazioni gratinate


Abbinamenti pensati per mantenere stabili i livelli di energia e glicemia, evitando cali di attenzione, fame nervosa o attacchi da frigo aperto alle 23


Insomma: una guida realistica, non un foglio di punizione.

La puoi usare come base da personalizzare, o come piccola “settimana detox” da seguire ogni tanto, per risentire il corpo leggero e la mente più chiara.


E no, non ti mancherà il gusto. Promesso.


Una settimana leggera, pratica e piena di piatti semplici ma buoni, pensati per chi vuole rimettersi in carreggiata senza patire la fame (e senza mangiare solo petto di pollo bollito e riso in bianco, promesso).


Linee guida generali (niente di strano)

Ogni pasto è sotto le 450 kcal


Le porzioni di riso stanno sui 60-70 g crudo (90-100 g cotto)


Il pollo sta sui 120-130 g (peso crudo, cotto scende)


Sempre presenti verdure a volontà (crude o cotte, senza grassi eccessivi)


I grassi vengono da un cucchiaino o due di olio extravergine, frutta secca o avocado (dove serve)


Si usano spezie, limone, senape, aceto, erbe aromatiche per variare sapore


Menù settimanale della dieta del pollo e del riso – pranzo e cena

Lunedì

Pranzo:

• Riso basmati (70 g cotto)

• Petto di pollo alla griglia (130 g) con limone e origano

• Zucchine eo melanzane grigliate

• 1 cucchiaino d’olio d’oliva

≈ 430 kcal


Cena:

• Insalata di pollo e riso fredda con pomodorini, cetrioli, prezzemolo e 1 cucchiaio di yogurt magro

• Riso (60 g cotto)

• Pollo sfilacciato (100 g)

≈ 410 kcal


Martedì

Pranzo:

• Riso integrale (70 g)

• Straccetti di pollo con paprika e curry (130 g)

• Peperoni saltati in padella antiaderente

≈ 440 kcal


Cena:

• Vellutata di verdure + pollo sminuzzato (100 g dentro la zuppa)

• 2 gallette di riso integrale

• Insalata con aceto balsamico

≈ 430 kcal


Mercoledì

Pranzo:

• Riso basmati (70 g)

• Pollo al limone con rosmarino (130 g)

• Zucchine gratinate al forno

• 5 g di olio a crudo

≈ 440 kcal


Cena:

• Insalatona con lattuga, pollo grigliato (120 g), riso (60 g cotto), carote, cetrioli, semi di lino (1 cucchiaino)

≈ 430 kcal


Giovedì

Pranzo:

• Bowl: riso integrale (60 g), pollo (120 g), avocado (30 g), pomodorini e rucola

• Limone e spezie

≈ 445 kcal


Cena:

• Zuppa di riso (60 g cotto), pollo sfilacciato (100 g), sedano, carote, cipolla

• Insalata con aceto

≈ 420 kcal


Venerdì

Pranzo:

• Riso basmati (70 g), pollo saltato con curcuma (130 g), zucchine e cipolla

• 1 cucchiaino d’olio

≈ 440 kcal


Cena:

• Involtini di pollo ripieni di spinaci (120 g pollo + verdure)

• Riso (60 g cotto)

• Insalata con semi di chia

≈ 430 kcal


Sabato

Pranzo:

• Insalata fredda con riso (60 g), pollo (120 g), mais, carote julienne, prezzemolo

• Yogurt magro come condimento

≈ 430 kcal


Cena:

• Melanzane ripiene di pollo e riso (120 g pollo, 60 g riso) + gratinatura leggera

• Contorno di lattuga o radicchio

≈ 440 kcal


Domenica

Pranzo:

• Pollo al forno con erbe aromatiche (130 g)

• Riso pilaf (70 g)

• Insalata verde + 1 cucchiaino d’olio

≈ 440 kcal


Cena:

• Riso con pollo, zucchine e curry in padella antiaderente

• Insalata mista

≈ 435 kcal


Colazioni e merende leggere (da 150 a 250 kcal)

Anche qui: semplici, sane, senza zuccheri inutili. Bastano 1-2 opzioni al giorno, alternate secondo fame e orari.


Esempi di colazioni

Yogurt greco 0% (170 g) + 1 cucchiaino miele + frutti rossi

≈ 180 kcal


1 banana + 10 g burro d’arachidi naturale

≈ 200 kcal


2 fette wasa integrali + 1 uovo sodo

≈ 220 kcal


Frullato di latte vegetale senza zucchero (150 ml) + banana + cannella

≈ 190 kcal


Porridge d’avena (30 g fiocchi) con acqua o latte light + cannella

≈ 230 kcal


Esempi di merende

Mela + 10 mandorle

≈ 180 kcal


1 yogurt magro (125 g) + 1 cucchiaino semi di chia

≈ 160 kcal


1 galletta di riso con 1 cucchiaino di burro d’arachidi

≈ 150 kcal


1 quadretto di cioccolato fondente (10 g) + 1 frutto piccolo

≈ 200 kcal


Bastoncini di carota o cetriolo + hummus leggero (30 g)

≈ 180 kcal


Questa dieta non è un piano rigido da seguire con l’orologio in mano. È un modo per tornare a mangiare con equilibrio, sfruttando cibi semplici, ben abbinati, che saziano e nutrono davvero. Il pollo e il riso sono solo la base: a fare la differenza sono le spezie, le verdure, la varietà nei condimenti, e l’attenzione alle porzioni.

E no, non serve patire la fame per stare meglio: bastano piccoli aggiustamenti e la voglia di sentirsi bene davvero.


Domande Frequenti

Cos'è la dieta del pollo e del riso?

La dieta del pollo e del riso è un piano alimentare settimanale ideato per ritrovare equilibrio e benessere. Non si tratta solo di consumare pollo e riso, ma di partire da questi alimenti per costruire un regime vario, arricchito da verdure, grassi sani, spezie e sapori.

Quali sono i benefici della dieta del pollo e del riso?

Questa dieta permette di restare in un regime leggero, ideale per perdere peso gradualmente o semplicemente per stare più leggeri, senza strappi, senza fame, senza effetto yo-yo.

Sono presenti solo pollo e riso in questa dieta?

No, la dieta è varia e include anche verdure, grassi sani, spezie e sapori. Il pollo e il riso sono solo la base da cui partire. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90