Top Ad 728x90

samedi 20 septembre 2025

Involtini di Cavolo Cappuccio

 


Involtini di Cavolo Cappuccio: un secondo piatto veloce e gustoso 🌿🥔🧀


Gli involtini di cavolo cappuccio sono una di quelle ricette che ti sorprendono al primo morso: semplici, economici e così buoni da conquistare tutta la famiglia. Perfetti come secondo piatto, ma anche come antipasto rustico, uniscono la delicatezza delle foglie di cavolo alla cremosità delle patate e alla golosità del formaggio filante.


In più, si preparano in poco tempo e con ingredienti che quasi sempre abbiamo già in dispensa. Una soluzione ideale quando vuoi portare a tavola qualcosa di diverso senza dover passare ore ai fornelli.



---


Ingredienti (per 4 persone)


1 cavolo cappuccio cinese (o cavolo cappuccio classico, va bene lo stesso)


650 g di patate


Formaggio a scelta (scamorza, mozzarella ben asciutta, asiago o emmental)


Sale e pepe q.b.


Farina (quanto basta per l’infarinatura)


3 uova sbattute


Pangrattato q.b.


Olio vegetale per friggere (arachidi o girasole consigliati)




---


Preparazione passo passo 👩‍🍳


1. Prepara le patate


Sbuccia le patate, tagliale a pezzi grossolani e mettile in una pentola con abbondante acqua fredda leggermente salata.


Porta a ebollizione e cuoci per circa 15 minuti, fino a quando saranno morbide.


Scolale bene e trasferiscile in una ciotola capiente.


Schiacciale con uno schiacciapatate o una forchetta fino a ottenere una purea.


Condisci con sale e pepe, e lascia raffreddare qualche minuto.




---


2. Prepara le foglie di cavolo


Stacca delicatamente le foglie di cavolo cappuccio per non romperle.


Immergile in una ciotola grande e versaci sopra dell’acqua bollente.


Lasciale in ammollo per circa 20 minuti, in modo che diventino morbide ed elastiche: così sarà più facile arrotolarle senza che si spezzino.


Scolale e tamponale delicatamente con un canovaccio pulito.




---


3. Farcisci gli involtini


Stendi una foglia di cavolo su un tagliere.


Al centro metti un cucchiaio abbondante di purea di patate e qualche dadino o fettina di formaggio.


Ripiega prima i lati della foglia verso l’interno e poi arrotolala su se stessa, creando un piccolo pacchettino.


Ripeti l’operazione fino a esaurire gli ingredienti.




---


4. Impana gli involtini


Prepara tre ciotole: una con la farina, una con le uova sbattute e una con il pangrattato.


Passa ogni involtino prima nella farina, poi nelle uova e infine nel pangrattato, premendo leggermente per far aderire bene la panatura.


Questo passaggio renderà gli involtini croccanti e dorati in cottura.




---


5. Friggi gli involtini


In una padella capiente, scalda abbondante olio vegetale.


Quando sarà caldo (170-180°C), immergi pochi involtini alla volta per non abbassare la temperatura dell’olio.


Friggili per circa 3-4 minuti per lato, finché saranno dorati e croccanti.


Scolali con una schiumarola e adagiali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.




---


Consigli e varianti 🌟


Cottura più leggera: se preferisci una versione light, puoi cuocere gli involtini in forno statico a 190°C per circa 25-30 minuti, spennellandoli prima con un filo d’olio.


Ripieno alternativo: al posto delle patate puoi usare riso lessato, quinoa o farro, arricchiti con verdure saltate o legumi.


Formaggio: scegli quello che preferisci, basta che sia a pasta filante. La mozzarella deve essere ben scolata per evitare che rilasci troppa acqua.


Spezie extra: aggiungi noce moscata, curcuma o paprika alle patate per un tocco aromatico in più.




---


Come servire gli involtini di cavolo cappuccio 🥗


Portali in tavola caldi, appena fritti, con il cuore di formaggio che fila al taglio: un vero spettacolo! Puoi accompagnarli con una fresca insalata, una salsa allo yogurt e erbe aromatiche o una semplice maionese fatta in casa.


Sono perfetti come secondo piatto, ma anche come finger food per un aperitivo rustico: tagliali a metà e servili con stuzzicadenti.



---



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90