Top Ad 728x90

samedi 20 septembre 2025

Pane con stampi al latte



🥖 Pane con stampi al latte – soffice e profumato come in panetteria


Il pane con stampi al latte è una ricetta che unisce morbidezza e sapore delicato, perfetta per colazione, merenda o come accompagnamento ai pasti. La sua consistenza soffice e leggermente dolce ricorda il pane da panetteria, quello che profuma tutta la casa mentre cuoce in forno. Prepararlo in casa è molto più semplice di quanto sembri, basta solo un po’ di pazienza nei tempi di lievitazione.


✨ Ingredienti


1/4 tazza di acqua calda (circa 60 ml)


1 cucchiaio di lievito secco attivo


2 tazze di latte a temperatura ambiente (circa 480 ml)


1 cucchiaio di zucchero di canna (per dare un aroma caramellato)


1 cucchiaino di sale


2 cucchiai di burro morbido


6 tazze di farina per pane (circa 750 g)




---


👩‍🍳 Preparazione passo passo


1. Attivare il lievito

In una ciotolina, mescola l’acqua calda con il lievito secco. Lascia riposare per circa 10 minuti finché non si forma una schiumetta in superficie: questo è il segnale che il lievito è attivo e pronto all’uso.



2. Preparare l’impasto

In una ciotola grande, aggiungi il latte, lo zucchero, il sale e il burro morbido. Unisci anche il lievito attivato e mescola bene. A questo punto incorpora 4 tazze di farina poco alla volta, mescolando fino a ottenere un composto compatto.



3. Impasto e lavorazione

Trasferisci l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e lavora per circa 10 minuti, fino a ottenere una massa liscia ed elastica. Questo passaggio è fondamentale per sviluppare il glutine, che renderà il pane soffice ma resistente al taglio.



4. Prima lievitazione

Metti l’impasto in una ciotola unta con un filo d’olio o burro, coprilo con un canovaccio pulito e lascia riposare per 1 ora in un luogo tiepido. L’impasto dovrà raddoppiare di volume.



5. Sgonfiare e rilavorare

Una volta lievitato, sgonfia delicatamente l’impasto con le mani (un gesto chiamato “punch down”) e lavoralo ancora per circa 5 minuti sul piano di lavoro.



6. Formatura e seconda lievitazione

Dividi l’impasto in 2 parti uguali e sistemale in due stampi da plumcake precedentemente imburrati o rivestiti con carta forno. Copri di nuovo con un canovaccio e lascia riposare per altri 45 minuti, fino a quando l’impasto avrà quasi raggiunto il bordo dello stampo.



7. Cottura

Cuoci i pani in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, finché non saranno dorati in superficie e cavi al battito sul fondo.



8. Sfornare e raffreddare

Togli i pani dagli stampi e lasciali raffreddare su una griglia, in modo che la crosta resti croccante senza trattenere troppa umidità.





---


🌟 Consigli utili


Per un pane più soffice e profumato, puoi sostituire lo zucchero di canna con miele o malto.


Se desideri una crosticina dorata e lucida, spennella i pani con un po’ di latte prima di infornarli.


Questo pane è perfetto anche da tostare a colazione, accompagnato con burro e marmellata.




---


👉 Risultato: un pane morbido, fragrante e delicato, che resterà fresco per più giorni se conservato ben avvolto in un canovaccio o in un sacchetto per alimenti.

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90