Top Ad 728x90

mercredi 24 septembre 2025

Fantastiche Fette di Noci e Cioccolato




Fantastiche Fette di Noci e Cioccolato – Il Dolce che Conquista Tutti


Ci sono dolci che, al primo morso, ti riportano indietro nel tempo e ti fanno pensare alle grandi occasioni: feste di famiglia, compleanni, tavole imbandite. Queste fette di noci e cioccolato appartengono proprio a quella categoria di dessert che sanno trasformare un semplice momento in un ricordo speciale.


La ricetta che ti propongo oggi è ricca, golosa e al tempo stesso elegante. Si tratta di strati di soffice impasto alle noci, alternati a una crema vellutata e completati da una copertura di cioccolato lucido che rende il tutto irresistibile. Perfette da servire a fine pasto, da portare a una festa o da gustare con una tazza di caffè fumante, queste fette sono una vera coccola per gli amanti dei dolci tradizionali.



---


Ingredienti


Per l’impasto


350 g di zucchero a velo


150 g di noci tritate finemente


100 g di cioccolato fondente grattugiato o fuso


10 albumi


100 g di farina



Per la crema


10 tuorli d’uovo


80 g di farina (100 g se usi più latte)


350 ml di latte (fino a 500 ml se vuoi più crema)


250 g di burro morbido


200 g di zucchero a velo


1 bustina di zucchero vanigliato



Per la glassa al cioccolato


200 g di cioccolato da cucina


6 cucchiai di olio di semi




---


Preparazione passo passo


1. La crema vellutata


Inizia preparando la crema, così avrà il tempo di raffreddarsi. In una ciotola resistente al calore, mescola i tuorli, il latte e la farina. Metti la ciotola a bagnomaria e sbatti energicamente fino a ottenere una crema liscia, densa e priva di grumi. Se desideri una crema più abbondante, puoi aumentare il latte a 500 ml, ricordandoti di alzare proporzionalmente la farina a 100 g.


Quando la crema avrà preso consistenza, toglila dal fuoco e lasciala intiepidire. Nel frattempo, in una ciotola a parte, lavora il burro morbido con lo zucchero a velo e lo zucchero vanigliato fino a ottenere una crema chiara e spumosa. A questo punto incorpora, poco alla volta, la crema di uova raffreddata: otterrai una farcitura vellutata, profumata e dal gusto equilibrato.



---


2. L’impasto alle noci e cioccolato


Passiamo alla base. Monta gli albumi a neve ben ferma con lo zucchero a velo, finché otterrai una massa lucida e stabile. Incorpora delicatamente la farina setacciata, le noci tritate e il cioccolato. Mescola dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.


Dividi il composto in quattro parti uguali. Ogni parte sarà una sfoglia che cuocerai separatamente. Stendi il primo quarto dell’impasto su una teglia quadrata o rettangolare (30×30 cm) rivestita di carta forno, livellando bene la superficie.


Cuoci in forno preriscaldato a 180°C fino a doratura leggera (ci vorranno circa 10-12 minuti). Ripeti l’operazione con le altre tre parti, ottenendo così quattro sfoglie sottili e fragranti. Lasciale raffreddare completamente prima di procedere con l’assemblaggio.



---


3. Assemblaggio del dolce


Ora arriva la parte più creativa e divertente: la stratificazione. Su un vassoio o piatto da portata, adagia la prima sfoglia e spalma sopra uno strato generoso di crema. Prosegui alternando sfoglia e crema fino a terminare con la quarta sfoglia. L’ultimo strato sarà ricoperto interamente dalla glassa.


Quindi, l’ordine sarà:

impasto – crema – impasto – crema – impasto – crema – impasto – crema – glassa.



---


4. La glassa perfetta


Per la copertura, sciogli a bagnomaria il cioccolato da cucina insieme all’olio di semi, mescolando finché non diventa fluido e lucido. Versa la glassa sulla superficie del dolce e stendila uniformemente con una spatola.


Lascia riposare il dolce in frigorifero per almeno un paio d’ore, così la crema si assesterà e la glassa si indurirà quel tanto che basta per rendere più semplice il taglio.



---


Come servire le fette di noci e cioccolato


Taglia il dolce a fette rettangolari o quadrati eleganti. Ogni morso ti regalerà un contrasto di consistenze: la leggerezza della base, la morbidezza della crema e la croccantezza della glassa al cioccolato. Perfette da servire durante le feste natalizie, i compleanni o come dessert raffinato per stupire gli ospiti.



---


Consigli e varianti


Puoi aromatizzare la crema con un cucchiaio di liquore dolce, come amaretto o rum, per una nota più intensa.


Se preferisci un dolce più croccante, aggiungi un po’ di granella di noci anche tra uno strato e l’altro.


Per una versione più leggera, riduci leggermente lo zucchero a velo e usa cioccolato fondente extra al 70%.




---


✨ Questo dolce richiede un po’ di pazienza nella preparazione, ma il risultato finale ripagherà ogni minuto passato in cucina. È uno di quei dessert che fanno dire: “Wow, l’hai fatto tu?”.


0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90