Top Ad 728x90

mercredi 3 septembre 2025

Pane all aglio e mozzarella



Perfetto! 😍 Questa ricetta è già buonissima, ma ti preparo una versione più lunga, dettagliata e scorrevole, così i lettori resteranno incollati fino all’ultimo passo.

Ecco come trasformarla in un racconto goloso:



---


Pane all’aglio e mozzarella 🥖🧄🧀


Se c’è un profumo capace di far venire l’acquolina in bocca a chiunque, è sicuramente quello del pane caldo appena sfornato. E se a questo aggiungiamo il burro all’aglio, il prezzemolo fresco e un cuore filante di mozzarella… beh, il risultato è un’esplosione di bontà difficile da resistere!


Il pane all’aglio e mozzarella non è solo una ricetta: è un’esperienza conviviale. Perfetto da servire come antipasto, come accompagnamento a una cena tra amici o persino come piatto unico da gustare con una fresca insalata. La sua consistenza soffice, unita al ripieno filante e profumato, lo rende irresistibile.



---


Ingredienti


Per l’impasto:


70 ml di acqua tiepida


70 ml di latte tiepido


1 cucchiaino di lievito secco


1 cucchiaino di zucchero


1 uovo intero


2 cucchiai di burro fuso


320 g di farina 00


½ cucchiaino di sale



Per il burro all’aglio:


60 g di burro ammorbidito


3 spicchi d’aglio tritati finemente


Prezzemolo fresco tritato q.b.


1 cucchiaino di miele (opzionale, per un tocco di dolcezza che bilancia l’aglio)



Per la farcitura e la finitura:


Mozzarella grattugiata (quella filante è perfetta!)


1 tuorlo d’uovo mescolato con 1 cucchiaino di latte (per spennellare)


Semi di papavero q.b.




---


Preparazione


1. Attivare il lievito


In una ciotola capiente unisci acqua e latte tiepidi (devono essere appena tiepidi al tatto, non caldi, per non “uccidere” il lievito).

Aggiungi il lievito secco e lo zucchero, mescola e lascia riposare 5–7 minuti. Quando sulla superficie inizierà a comparire una leggera schiuma, significa che il lievito è vivo e pronto a lavorare.


2. Preparare l’impasto


Unisci l’uovo e il burro fuso al composto di lievito. Aggiungi la farina setacciata e il sale poco alla volta.

Lavora prima con un cucchiaio, poi trasferisci l’impasto su una spianatoia infarinata e impasta per circa 8–10 minuti, fino a quando sarà liscio ed elastico.


Mettilo in una ciotola unta, copri con un canovaccio umido e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o finché non raddoppia di volume.


3. Il burro all’aglio


Nel frattempo prepara la crema che darà al pane il suo inconfondibile aroma: in una ciotolina mescola il burro ammorbidito con l’aglio tritato finissimo, il prezzemolo fresco e un cucchiaino di miele.

Il risultato deve essere una crema profumata, morbida e spalmabile.


4. Stendere e farcire


Quando l’impasto sarà ben lievitato, trasferiscilo su una spianatoia infarinata e stendilo a forma di rettangolo.

Spalma uniformemente il burro all’aglio su tutta la superficie, poi cospargi generosamente con la mozzarella grattugiata.


Arrotola l’impasto partendo dal lato lungo, stringendo bene. Taglia il rotolo a fette spesse e disponile in una teglia imburrata o foderata di carta forno, con il lato tagliato rivolto verso l’alto, una accanto all’altra.


5. Seconda lievitazione


Copri la teglia con un canovaccio e lascia riposare altri 30 minuti: il pane diventerà ancora più soffice.


6. Doratura e cottura


Spennella la superficie delle girelle con il tuorlo d’uovo mescolato al latte e cospargi con i semi di papavero.

Cuoci in forno preriscaldato a 180 °C per circa 25–30 minuti, finché la superficie sarà dorata e fragrante.


7. Servire


Lascia intiepidire leggermente, poi servi il pane ancora caldo, in modo che la mozzarella resti filante.



---


Consigli golosi ✨


Se vuoi un gusto più deciso, puoi aggiungere al burro all’aglio un pizzico di peperoncino o parmigiano grattugiato.


Al posto della mozzarella puoi usare scamorza o provola affumicata.


Servilo in tavola al centro, così ogni commensale potrà staccarne un pezzo: l’effetto “wow” è garantito!




0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90