Top Ad 728x90

mercredi 17 septembre 2025

Ciambelle di zucca al forno




Ciambelle di zucca al forno: soffici, leggere e profumate


Le ciambelle alla zucca al forno sono una vera coccola autunnale: morbide, leggere, profumatissime e con quel tocco di cannella che le rende irresistibili. A differenza delle classiche ciambelle fritte, queste non solo sono più leggere, ma anche più semplici da preparare: pochi ingredienti, niente frittura e un risultato che conquista grandi e piccini.



---


🛒 Ingredienti


Per circa 10-12 ciambelline vi occorrono:


🎃 250 g di polpa di zucca cotta (meglio se zucca violina o delica)


🌾 120 g di farina 00


🍯 100 g di zucchero di canna


🥄 4 cucchiai di olio di semi (più q.b. per ungere lo stampo)


🥛 1 cucchiaio di latte


✨ ½ bustina di lievito per dolci


🌿 Cannella in polvere q.b.


🍬 Zucchero semolato + cannella per decorare




---


👩‍🍳 Preparazione passo passo


1. Cuocere la zucca


Per prima cosa cuociamo la zucca. Taglia la zucca violina (o delica) a fette e disponila su una teglia ricoperta con carta forno. Cuoci a 190°C per circa 1 ora fino a quando la polpa sarà morbida e caramellata ai bordi. Una volta pronta, ricava la polpa e frullala con un mixer fino a ottenere una crema liscia e vellutata.


👉 Questo passaggio è fondamentale: la cottura in forno concentra la dolcezza naturale della zucca e darà alle ciambelle un profumo e un sapore davvero speciali.



---


2. Preparare l’impasto


In una ciotola capiente unisci la purea di zucca, la farina setacciata e lo zucchero di canna. Mescola con un cucchiaio o una frusta a mano.


Aggiungi i 4 cucchiai di olio di semi e una generosa spolverata di cannella in polvere. Mescola ancora fino a ottenere un composto uniforme.



---


3. Attivare il lievito


In un bicchierino sciogli il lievito per dolci nel cucchiaio di latte. Versa subito nella ciotola con l’impasto e mescola bene.


👉 A questo punto l’impasto deve avere una consistenza cremosa e omogenea, né troppo liquida né troppo densa. Se risulta troppo compatto, puoi aggiungere un cucchiaino di latte.



---


4. Riempire lo stampo


Ungi con un filo d’olio lo stampo per ciambelline (in silicone o in metallo) e versaci l’impasto, riempiendo gli stampini per circa ¾ della loro capienza. In questo modo le ciambelle gonfieranno in cottura senza fuoriuscire.



---


5. Cottura


Inforna le ciambelle a 180°C per 15-20 minuti. Devono risultare leggermente dorate in superficie e soffici al tatto. Per sicurezza puoi fare la prova stecchino: se esce asciutto, sono pronte.



---


6. Raffreddare e decorare


Lascia raffreddare le ciambelle nello stampo per 20 minuti, poi estrai delicatamente.


Prepara un mix di zucchero semolato e cannella in una ciotolina e passa ogni ciambella ancora tiepida nella miscela, così la superficie rimarrà leggermente croccante e profumata.



---


🍩 Consigli e varianti


✨ Puoi arricchire l’impasto con gocce di cioccolato o granella di nocciole per renderle ancora più golose.

✨ Se preferisci una versione senza zucchero, puoi sostituirlo con eritritolo o un dolcificante naturale.

✨ Queste ciambelle si conservano morbide per 2-3 giorni in un contenitore ermetico, ma puoi anche congelarle e scaldarle qualche minuto in forno prima di gustarle.



---


Le ciambelle di zucca al forno sono perfette a colazione, con un cappuccino caldo, oppure a merenda accompagnate da una tazza di tè o cioccolata fumante. Un dolce genuino, leggero e irresistibile, che porta subito un profumo d’autunno in casa! 🍂



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90