Top Ad 728x90

lundi 22 septembre 2025

Canestrelli i biscotti italiani friabili che fanno innamorare



🌼 Canestrelli: i biscotti italiani friabili che fanno innamorare


I canestrelli sono tra i biscotti più amati della tradizione italiana: piccoli fiori di pasta friabile che si sciolgono letteralmente in bocca, ricoperti da un leggero strato di zucchero a velo che li rende ancora più irresistibili. Originari della Liguria e del Piemonte, sono perfetti da gustare con una tazza di tè o da servire come dolcetto raffinato dopo cena.


La loro particolarità? Si preparano con tuorli d’uovo sodi, un segreto che dona alla frolla una consistenza delicata e burrosa, impossibile da dimenticare al primo assaggio.



---


🛒 Ingredienti (per circa 25 biscotti)


150 g di farina 00


100 g di amido di mais


150 g di burro morbido


75 g di zucchero semolato


3 tuorli d’uovo sodi (bolliti e passati al setaccio)


1 cucchiaio di zucchero vanigliato (o i semi di una bacca di vaniglia)


Scorza grattugiata di 1 limone non trattato


Zucchero a velo q.b. per decorare




---


👩‍🍳 Preparazione passo dopo passo


1. Preparare i tuorli


Lessate le uova per circa 8-10 minuti fino a renderle sode. Una volta fredde, sbucciatele, recuperate i tuorli e passateli attraverso un colino a maglie fini. Questo passaggio è fondamentale: i tuorli devono diventare una polvere finissima che si amalgamerà perfettamente all’impasto.


2. Impastare la base


In una ciotola capiente unite la farina, l’amido di mais, lo zucchero, la vaniglia e la scorza di limone. Aggiungete il burro a pezzetti e iniziate a lavorare con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso e bricioloso. Incorporate infine i tuorli setacciati.


3. Riposo dell’impasto


Lavorate velocemente fino a ottenere un panetto compatto. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti: in questo modo il burro si rassoderà e l’impasto sarà più facile da stendere.


4. Formare i canestrelli


Stendete l’impasto su un piano infarinato a uno spessore di circa 5 mm. Con un tagliabiscotti a forma di fiore ritagliate i biscotti, quindi create un piccolo foro centrale (tipico dei canestrelli) con un tappo o un beccuccio da sac-à-poche.


5. Cottura


Disponete i biscotti su una teglia rivestita di carta forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti. Devono restare chiari, leggermente dorati solo ai bordi.


6. Decorazione finale


Lasciateli raffreddare completamente, poi spolverizzateli abbondantemente con zucchero a velo: il tocco che li rende inconfondibili.



---


🍪 Consigli e varianti


Potete sostituire la scorza di limone con quella di arancia per un aroma più dolce e avvolgente.


Per un gusto più deciso, provate ad aggiungere un pizzico di cannella o di estratto di mandorla.


Conservateli in una scatola di latta: i canestrelli restano friabili e deliziosi fino a 2 settimane.




---


I canestrelli non sono solo dei biscotti, ma un piccolo pezzo di tradizione italiana che profuma di casa, famiglia e merende di una volta. Prepararli è semplice e il risultato conquisterà tutti al primo morso. 🌼✨


0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90