Top Ad 728x90

vendredi 22 août 2025

Torta Vogelmilch



🥮 Torta Vogelmilch: soffice, golosa e incredibilmente leggera


La Torta Vogelmilch è una vera delizia della pasticceria casalinga: un dolce elegante e scenografico, dal sapore delicato e dalla consistenza morbida e spumosa che ricorda i marshmallow. Nonostante il nome “latte d’uccello” (Vogelmilch), questa torta non contiene latte d’uccello! Il suo ripieno unico è una combinazione di tuorli, albumi montati, burro e gelatina, che le conferiscono quella leggerezza incredibile che conquista al primo assaggio.


Perfetta per una colazione speciale, una merenda golosa o come dessert dopo cena, questa torta è un piccolo gioiello da portare in tavola.



---


📝 Ingredienti


Per la base della torta


2 uova intere


5 cucchiai di zucchero


85 g di farina


1 cucchiaino di lievito in polvere



Per il ripieno


25 g di gelatina in fogli


110 ml di acqua


5 tuorli d’uovo


1 tazza di zucchero


1 cucchiaio di farina


½ tazza di latte


160 g di burro a temperatura ambiente


5 albumi d’uovo



Per la glassa


5 cucchiai di panna acida


110 g di zucchero


5 cucchiai di cacao in polvere


50 g di cioccolato fondente


35 g di burro




---


👩‍🍳 Preparazione passo passo


1️⃣ Preparare la base della torta


1. Preriscalda il forno a 180°C (statico, calore superiore/inferiore).



2. In una ciotola, sbatti 2 uova con 6 cucchiai di zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.



3. Setaccia 85 g di farina insieme al lievito e incorporala delicatamente al composto di uova e zucchero.



4. Versa l’impasto in una tortiera a cerniera imburrata e infarinata. Non aspettarti che cresca molto: la base rimane bassa ma compatta.



5. Cuoci per circa 25-30 minuti. Una volta cotta, lascia raffreddare completamente.





---


2️⃣ Preparare il ripieno Vogelmilch


1. Metti in ammollo la gelatina in 110 ml di acqua fredda per circa 5-10 minuti.



2. In una ciotola, sbatti i tuorli con ½ tazza di zucchero fino a ottenere un composto chiaro e cremoso.



3. Aggiungi 1 cucchiaio di farina e ½ tazza di latte, mescolando bene per evitare grumi.



4. Cuoci il composto a bagnomaria, mescolando continuamente, fino a quando non si addensa leggermente. Lascialo raffreddare a temperatura ambiente.



5. Monta 150 g di burro a temperatura ambiente con le fruste elettriche, poi incorporalo al composto di tuorli intiepidito.



6. Sciogli la gelatina a fuoco basso e tienila da parte.



7. Monta gli albumi con lo zucchero rimanente fino a ottenere una spuma soda e lucida.



8. Incorpora delicatamente gli albumi montati e la gelatina sciolta al composto di tuorli e burro, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto.



9. Metti il ripieno in frigorifero per farlo addensare leggermente prima di stenderlo sulla base.





---


3️⃣ Assemblaggio della torta


1. Versa il ripieno sulla base raffreddata nella tortiera a cerniera e livellalo con una spatola.



2. Metti in frigorifero per almeno 1-2 ore, così che si rassodi completamente prima di passare alla glassa.





---


4️⃣ Preparare la glassa al cioccolato


1. In un pentolino, mescola panna acida, 100 g di zucchero e cacao in polvere.



2. Porta a ebollizione mescolando continuamente.



3. Aggiungi cioccolato fondente e continua a cuocere a fuoco lento fino a quando la glassa non si addensa.



4. Infine, unisci 30 g di burro e porta a ebollizione un’ultima volta mescolando. Lasciala intiepidire.



5. Versa la glassa sul ripieno rassodato e livella la superficie.





---


5️⃣ Servizio


Lascia raffreddare completamente la torta in frigorifero, idealmente per qualche ora o tutta la notte.


Sforma delicatamente e taglia a fette.


La consistenza del ripieno sarà leggera, spumosa, quasi come una nuvola: morbida come marshmallow ma più cremosa.




---


📌 Consigli e varianti


Puoi aromatizzare il ripieno con estratto di vaniglia o scorza di limone per un gusto più profumato.


Per un tocco extra, aggiungi gocce di cioccolato al ripieno prima di metterlo in frigo.


Conservazione: la torta si mantiene in frigorifero per 3-4 giorni, ma non si consiglia la congelazione.




---


La Torta Vogelmilch è perfetta per chi cerca un dolce elegante, leggero e sorprendente. Servila durante una festa, un brunch speciale o semplicemente per coccolarti con una fetta di pura morbidezza.

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90