Top Ad 728x90

samedi 23 août 2025

Torta Sacher



Torta Sacher: il capolavoro del cioccolato 🍫✨


La Torta Sacher è un classico intramontabile della pasticceria austriaca, un vero simbolo di eleganza e golosità. La sua consistenza soffice e il contrasto tra la dolcezza della marmellata e l’intensità del cioccolato fondente la rendono irresistibile. Prepararla a casa è più semplice di quanto si possa pensare, e il profumo che invade la cucina mentre cuoce è un vero anticipo di bontà.


Questa versione include la ganache al cioccolato per una copertura lucida e vellutata, e la confettura di pesche che aggiunge un tocco fruttato e delicato. Perfetta per occasioni speciali, feste o semplicemente per coccolarsi con una fetta di paradiso al cioccolato.



---


Ingredienti


Per l’impasto:


120 g di cioccolato fondente


100 g di burro


50 ml di latte


3 uova


40 g di zucchero (per i tuorli)


40 g di zucchero (per gli albumi)


75 g di farina “00”


30 g di cacao in polvere



Per il ripieno:


150 g di confettura di pesche



Per la ganache al cioccolato:


150 g di cioccolato fondente


150 ml di panna fresca


10 g di burro




---


Preparazione passo passo


1️⃣ Preparare il cioccolato fuso


Tritate finemente il cioccolato fondente e trasferitelo in una ciotola resistente al calore. Aggiungete il burro e il latte, quindi sciogliete il tutto a bagnomaria, mescolando delicatamente fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Lasciate intiepidire.


2️⃣ Montare i tuorli e gli albumi


Separate i tuorli dagli albumi. Montate i tuorli con 40 g di zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorporate lentamente il cioccolato fuso tiepido, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.


In un’altra ciotola, montate gli albumi con 40 g di zucchero fino a ottenere una meringa soda e lucida. Questo passaggio è fondamentale per dare alla torta la sua soffice leggerezza.


3️⃣ Unire farina e cacao


Setacciate insieme la farina e il cacao in polvere, per evitare grumi e ottenere un impasto omogeneo. Incorporate delicatamente gli albumi montati al composto di cioccolato e tuorli, alternando con la farina e il cacao setacciati, usando una spatola e movimenti dal basso verso l’alto.


4️⃣ Cottura


Versate il composto in uno stampo imburrato e infarinato (diametro 20-22 cm). Livellate la superficie con una spatola e infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti. Fate sempre la prova stecchino: deve uscire pulito con qualche briciola umida.


5️⃣ Farcitura


Lasciate raffreddare completamente la torta prima di tagliarla a metà in orizzontale. Spalmate generosamente la confettura di pesche sulla metà inferiore, quindi ricomponete la torta.


6️⃣ Preparare la ganache


Scaldate la panna in un pentolino senza farla bollire. Spezzettate il cioccolato fondente in una ciotola e versatevi sopra la panna calda. Mescolate fino a ottenere una crema liscia, quindi aggiungete il burro e amalgamate bene per una ganache lucida e setosa.


7️⃣ Decorare la torta


Versate la ganache sulla torta, aiutandovi con una spatola per ricoprire tutta la superficie in modo uniforme. Fate colare un po’ sui lati per un effetto elegante. Lasciate riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti prima di servire, in modo che la ganache si rassodi leggermente.



---


Consigli extra


Per un sapore più intenso, scegliete un cioccolato fondente al 70%.


La confettura può essere sostituita con albicocche o ciliegie, per una versione più tradizionale.


Conservate la torta in frigorifero sotto una campana o pellicola trasparente fino a 3 giorni.




---



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90