Torta Nuvola della Nonna ☁️🍑
Se c’è un dolce che racchiude i ricordi più dolci dell’infanzia e il profumo della cucina della nonna, quella è la Torta Nuvola. Soffice, cremosa e leggermente fruttata, questa torta conquista al primo morso. La sua leggerezza la rende perfetta per ogni occasione: colazione, merenda, feste di compleanno o semplicemente per un momento di dolcezza senza sensi di colpa.
Oggi ti guiderò passo passo nella preparazione di questa delizia, aggiungendo qualche consiglio da nonna per ottenere una torta perfetta, alta, soffice e profumata.
---
Ingredienti
100 g di burro
300 g di zucchero
3 cucchiai di zucchero vanigliato
5 uova (separate in tuorli e albumi)
125 g di farina “00”
½ bustina di lievito per dolci
2 tazze di panna fresca da montare
1 lattina di pesche sciroppate (o altra frutta a piacere)
---
Preparazione passo passo
1️⃣ Preparare l’impasto base
In una ciotola capiente, mettete 100 g di burro morbido, 100 g di zucchero e 1 cucchiaio di zucchero vanigliato. Lavorate con le fruste elettriche per circa 5-6 minuti, fino a ottenere una crema soffice e chiara.
Aggiungete 4 tuorli d’uovo e 1 uovo intero, continuando a montare a bassa velocità, fino a ottenere un composto liscio e spumoso.
Setacciate la farina insieme al lievito e incorporatela delicatamente al composto con una spatola, facendo movimenti dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.
2️⃣ Preparare la base con gli albumi
Montate a neve 4 albumi con un pizzico di sale, fino a ottenere una meringa soda. Aggiungete lentamente 200 g di zucchero, continuando a montare fino a quando gli albumi diventano lucidi e compatti.
Dividete il composto in due teglie imburrate e infarinate, oppure rivestite con carta forno. Distribuite uniformemente la meringa montata sopra il composto di tuorli e farina, livellando delicatamente.
Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 30-40 minuti. Fate sempre la prova stecchino: deve uscire pulito con qualche briciola umida.
3️⃣ Preparare la crema alla frutta
Mentre le basi cuociono, montate 2 tazze di panna fresca insieme a un cucchiaio di zucchero vanigliato. Tagliate le pesche a pezzetti e incorporatele delicatamente nella panna montata, creando una crema soffice e leggermente dolce.
4️⃣ Comporre la torta
Una volta che le due basi si sono raffreddate completamente, adagiate la prima base su un piatto da portata. Distribuite uno strato abbondante di crema alla panna e pesche, livellando delicatamente.
Posizionate sopra la seconda base e, se volete, potete decorare la superficie con altra panna montata, frutta fresca o zucchero a velo.
---
Consigli della nonna
Potete sostituire le pesche con fragole, lamponi, kiwi o altra frutta di stagione.
Per una variante ancora più golosa, aggiungete gocce di cioccolato nella crema o un filo di caramello sopra la torta.
La torta si conserva in frigorifero per 1-2 giorni, meglio se coperta da pellicola trasparente.
---
Suggerimento extra
Se volete una torta super leggera e soffice come una nuvola, fate attenzione a non smontare gli albumi e incorporate la farina e il lievito poco alla volta. Il segreto della morbidezza è tutto nella delicatezza dei movimenti!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire