🍒 Torta di Ciliegie da Vassoio – Morbida, Cioccolatosa e Fruttata
Una torta semplice e generosa, perfetta per quando hai ospiti o vuoi portare un dolce in ufficio. La base soffice e bicolore si sposa con l’acidità delle amarene e il tocco goloso delle gocce di cioccolato. È un dolce che si prepara facilmente, ma che conquista al primo morso.
---
Ingredienti (per una teglia da forno grande)
200 g di margarina o burro fuso
240 g di zucchero
2 bustine di zucchero vanigliato
2 bustine di lievito per dolci
300 g di farina
5 uova medie
1 pizzico di sale
350 ml di latte
200 g di gocce di cioccolato
1 bicchiere di amarene sciroppate (circa 200 g sgocciolate)
Burro o margarina per ungere la teglia
Glassa al limone o zucchero a velo (facoltativi)
---
Procedimento passo-passo
1️⃣ Preparare le ciliegie
Metti le amarene in un colino e lasciale sgocciolare bene. Più elimini il liquido, meno rischio ci sarà che affondino nell’impasto o che lo rendano troppo umido.
2️⃣ Separare le uova
Rompi le uova dividendo tuorli e albumi in due ciotole separate. Aggiungi un pizzico di sale agli albumi per aiutarli a montare meglio e tienili da parte.
3️⃣ Montare la base
In una ciotola capiente, mescola i tuorli con il burro fuso (o margarina) finché il composto diventa cremoso. Aggiungi lo zucchero e lo zucchero vanigliato e lavora ancora con le fruste.
4️⃣ Unire ingredienti secchi e liquidi
In una ciotola a parte, mescola la farina con il lievito. Versa la miscela di farina alternandola con il latte nella ciotola dei tuorli, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
5️⃣ Aggiungere il cioccolato
Unisci le gocce di cioccolato e mescola con una spatola, così che si distribuiscano bene.
6️⃣ Incorporare gli albumi
Monta gli albumi a neve ferma con le fruste elettriche. Aggiungili all’impasto con movimenti delicati dal basso verso l’alto, così la torta resterà soffice e ariosa.
Dividi l’impasto in due parti. In una metà, aggiungi cacao in polvere fino a raggiungere il sapore e il colore desiderati. Ora puoi sbizzarrirti: versa i due impasti a cucchiaiate alternate per un effetto marmorizzato, oppure fai uno strato chiaro e uno scuro.
8️⃣ Aggiungere le amarene
Disponi le amarene sulla superficie dell’impasto, distribuendole in modo uniforme. Durante la cottura affonderanno leggermente, creando delle tasche golose.
9️⃣ Cottura
Ungi e infarina la teglia, quindi versa l’impasto. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, controllando con lo stecchino.
🔟 Decorazione
Quando la torta si sarà raffreddata, puoi spolverarla con zucchero a velo o glassarla con una glassa al limone (basta mescolare zucchero a velo e succo di limone fino a ottenere una consistenza cremosa).
---
Consigli golosi
Per una versione extra ricca, aggiungi anche delle nocciole tritate all’impasto.
Vuoi una torta più umida? Sostituisci metà del latte con yogurt bianco.
Effetto scenografico: alterna le amarene rosse con gocce di cioccolato bianco per un contrasto di colori.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire