Top Ad 728x90

mercredi 27 août 2025

Torta di Avena e Mele Senza Zucchero1




Torta di Avena e Mele Senza Zucchero: il Dolce che Non Ti Aspetti! 🍎✨


Se stai cercando un dolce che sia leggero, senza zucchero e senza farina, ma allo stesso tempo ricco di gusto e capace di conquistare chiunque lo assaggi, allora sei nel posto giusto! Questa torta a base di fiocchi d’avena e mele è una piccola magia: pochi ingredienti genuini, nessun senso di colpa, e tanta soddisfazione in ogni morso.


Non è solo un dolce: è un vero abbraccio di energia naturale. La dolcezza arriva tutta dalla frutta – mele, banana, uvetta e mirtilli – che insieme creano un mix armonioso di sapori e profumi. E la consistenza? Umida, soffice ma al tempo stesso leggermente rustica, proprio come una torta fatta in casa dovrebbe essere. Perfetta per la colazione, per una merenda sana o persino come spuntino post-palestra!



---


Ingredienti (per una teglia media da 20x20 cm)


1 tazza (100 g) di fiocchi d’avena – la base rustica e nutriente


3 mele medie – dolci e succose


1/2 tazza (120 ml) di acqua


1 banana matura – naturale dolcificante e legante


100 g di mirtilli rossi secchi, sciacquati in acqua calda


100 g di uvetta, sciacquata in acqua calda


2 uova


1 cucchiaino di lievito in polvere


1 cucchiaino di cannella (facoltativa, ma consigliata per un profumo irresistibile)


1/2 tazza (50 g) di noci a scelta, per un tocco croccante


Yogurt greco e bacche fresche (per servire, facoltativo ma consigliatissimo)




---


Procedimento passo passo


1. Preriscalda il forno.

Imposta la temperatura a 180°C. Intanto un profumino caldo inizierà a riempire la cucina, preparando l’atmosfera giusta.



2. Prepara le mele.

Sbucciale, togli il torsolo e tagliale a pezzi. Frullale o schiacciale con un frullatore a immersione insieme ai 120 ml di acqua fino ad ottenere una purea liscia. Questo sarà il cuore morbido della torta.



3. Schiaccia la banana.

In una ciotola grande, riduci la banana in crema con una forchetta. Deve essere ben matura: più lo è, più regalerà dolcezza e morbidezza al dolce.



4. Mescola gli ingredienti secchi.

Aggiungi alla banana i fiocchi d’avena, il lievito e la cannella. Mescola bene per distribuire uniformemente gli aromi.



5. Unisci gli ingredienti liquidi.

A questo punto incorpora la purea di mele, le uova e la frutta secca (uvetta e mirtilli ben scolati). Mescola con un cucchiaio di legno: l’impasto risulterà umido e corposo, profumatissimo.



6. Aggiungi le noci.

Tritale grossolanamente e versale nel composto. Regaleranno un contrasto croccante davvero piacevole ad ogni morso.



7. Prepara la teglia.

Fodera con carta da forno o ungi leggermente con un filo d’olio. Versa l’impasto e livellalo con il dorso di un cucchiaio.



8. Inforna.

Cuoci per circa 35-40 minuti. La superficie deve risultare dorata e compatta; fai sempre la prova stecchino: se esce pulito, la torta è pronta.



9. Lascia raffreddare e servi.

Aspetta almeno 10 minuti prima di tagliare a quadrotti o fette: in questo modo la torta si compatta e mantiene tutta la sua umidità. Servila così com’è o arricchiscila con uno strato di yogurt greco e frutti di bosco freschi: un abbinamento che trasforma un semplice dolce in una colazione da sogno!





---


Perché amerai questa ricetta 💛


Non contiene zuccheri raffinati né farine bianche.


È ricca di fibre, vitamine e minerali.


È super versatile: puoi aggiungere altra frutta secca, cioccolato fondente a pezzetti o semi.


È buonissima anche il giorno dopo: anzi, i sapori si amalgamano ancora meglio!



Un dolce semplice, sano e genuino, che dimostra che non serve lo zucchero per godersi una coccola golosa. Fidati, diventerà una delle tue ricette preferite per la colazione!

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90