Ecco la versione più lunga e dettagliata della ricetta
✨ Straccetti di Pollo al Balsamico con Zucchine Gratinate: un secondo sfizioso e sano
Se sei alla ricerca di un secondo piatto leggero ma ricco di sapore, questa ricetta fa proprio al caso tuo. Gli straccetti di pollo al balsamico sono morbidi, aromatici e si sposano perfettamente con delle zucchine gratinate croccanti e profumate, cotte al forno con un pangrattato speziato fatto in casa. È una di quelle ricette che riescono a portare in tavola un piatto completo, gustoso e anche bello da vedere. E sai una cosa? È anche facile da preparare!
---
📝 Ingredienti (per 2-3 persone)
Per gli straccetti di pollo:
400 g di petto di pollo (oppure tacchino o straccetti di soia per una versione veg)
1 cipolla piccola
Farina q.b. (per infarinare)
2-3 cucchiai di aceto balsamico denso di buona qualità
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Per le zucchine gratinate:
2 zucchine medie
3-4 cucchiai di pangrattato (meglio se fatto in casa con pane secco)
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
½ cucchiaino di rosmarino secco
½ cucchiaino di paprika dolce (o piccante, se preferisci)
Peperoncino tritato q.b. (facoltativo)
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
---
👩🍳 Preparazione
1. Prepara le zucchine gratinate
Lava le zucchine sotto acqua corrente, elimina le estremità e tagliale a fette non troppo sottili, circa mezzo centimetro.
Disponi le fette su una teglia ricoperta con carta forno, senza sovrapporle, così da ottenere una gratinatura uniforme.
Prepara il pangrattato aromatico: in un mixer trita del pane secco con prezzemolo, rosmarino e paprika dolce. Puoi aggiungere anche uno spicchio d’aglio se ti piace un gusto più deciso.
Cospargi ogni fetta di zucchina con un cucchiaio abbondante di pangrattato profumato, aggiungi un pizzico di sale e un filo d’olio extravergine d’oliva.
Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o finché risultano dorate e croccanti. Per un risultato ancora più tenero all’interno e croccante fuori, puoi sbollentare leggermente le zucchine per 2-3 minuti prima di infornarle.
A fine cottura, se ti piace un tocco piccante, aggiungi peperoncino tritato e rimetti in forno per un paio di minuti.
2. Cucina gli straccetti di pollo
Nel frattempo, taglia il petto di pollo a listarelle o pezzetti piccoli. Se preferisci, puoi usare fette sottili di petto già tagliate dal macellaio.
Infarina leggermente i pezzetti di carne, scuotendoli per eliminare l’eccesso.
In una padella capiente, fai appassire la cipolla tritata con un filo d’olio a fuoco dolce. Quando la cipolla è morbida e trasparente, alza leggermente la fiamma e aggiungi il pollo infarinato.
Lascia rosolare bene su tutti i lati, girando spesso con un cucchiaio di legno, finché la carne è ben dorata.
A questo punto sfuma con 2-3 cucchiai di aceto balsamico denso, che formerà una deliziosa cremina grazie alla farina. Mescola bene per distribuire il condimento su tutta la carne.
Aggiusta di sale e termina con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo per dare lucentezza e sapore.
---
🍽 Come servire
Disponi gli straccetti di pollo ancora caldi su un piatto da portata, affiancandoli con un bel ventaglio di zucchine gratinate fumanti. Puoi servire questo piatto anche a temperatura ambiente, rendendolo perfetto per cene estive o pranzi fuori casa.
---
💡 Consigli extra
Puoi sostituire il pollo con straccetti di tacchino o anche con tofu o seitan per una variante vegetariana.
Il pangrattato avanzato si conserva in frigo in un barattolo a chiusura ermetica: usalo per altre verdure gratinate.
Se vuoi renderlo un piatto unico più sostanzioso, accompagna con una porzione di couscous o di riso basmati.
---
❤️ Perché ti piacerà
È una ricetta facile, veloce, bilanciata, ricca di sapori e consistenze diverse: il pollo morbido e saporito, il croccante delle zucchine gratinate, il tocco agrodolce dell'aceto balsamico… Una vera esplosione di gusto pronta in meno di 40 minuti!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire