Top Ad 728x90

samedi 2 août 2025

Il plumcake che fa bene alla salute



Il plumcake che fa bene alla salute: mandorle, cocco e ricotta per una pausa dolce e sana


Non mi azzardo più a mettere la farina nei dolci: anche il mio dietologo ama le mie ricette, come questo soffice plumcake!


Il plumcake di mandorle, cocco e ricotta è una deliziosa opzione per chi desidera un dolce leggero, ma ricco di sapore, senza rinunciare alla salute. Questo dolce è perfetto per chi segue una dieta equilibrata, per chi cerca uno spuntino sano tra i pasti principali o per chi ha bisogno di uno snack energetico dopo l’allenamento.


Grazie all’utilizzo della ricotta, un formaggio magro e ricco di proteine, e delle farine di mandorle e cocco, ricche di grassi buoni, questo plumcake rappresenta una scelta ideale per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati o chi ha bisogno di un apporto energetico prolungato. Inoltre, l’uso del dolcificante stevia lo rende adatto anche a chi cerca di limitare l’assunzione di zuccheri.


Perfetto per una colazione sana, per una merenda energizzante o come spuntino, questo plumcake è anche molto versatile. Può essere arricchito con frutta fresca come i mirtilli, che conferiscono freschezza e un tocco di dolcezza naturale. Inoltre, la sua preparazione è semplice e veloce, rendendolo ideale anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un dolce nutriente.


Il plumcake che fa bene alla salute: mandorle, cocco e ricotta per una pausa dolce e sana

Tempo di preparazione: circa 15 minuti

Tempo di cottura: 50-55 minuti


Tempo totale: circa 1 ora e 10 minuti


Calorie: 220 per 100 grammi


Ingredienti

100 gr di farina di mandorle


70 gr di farina di cocco

250 gr di ricotta


150 gr di mirtilli


60 gr di burro fuso + 1 noce di burro per lo stampo


3 uova


1-2 cucchiai di dolcificante stevia (a piacere)


1 cucchiaino di lievito in polvere


Preparazione

Prepara la ricotta: inizia mettendo la ricotta in una ciotola e ammorbidiscila con una forchetta. Metti da parte per il momento.


Mescola le farine: in un’altra ciotola, unisci la farina di mandorle, la farina di cocco e il lievito in polvere. Mescola bene con una frusta a mano per distribuire uniformemente gli ingredienti.


Crea la crema di ricotta: aggiungi 60 gr di burro fuso alla ricotta e frulla il tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Metti da parte.


Sbatti le uova: in un contenitore, rompi le uova, aggiungi il dolcificante stevia e sbatti con le fruste elettriche fino a quando il composto diventa spumoso e raddoppia di volume. Aggiungi questo composto alla crema di ricotta.


Mescola e unisci gli ingredienti: mescola prima con le fruste elettriche, poi con una spatola. Aggiungi lentamente le polveri mescolate in precedenza e amalgama fino a ottenere un composto morbido e denso. Incorpora delicatamente i mirtilli.


Imburra lo stampo e cuoci: ungi uno stampo da plumcake con 1 noce di burro e versa l’impasto al suo interno. Livella la superficie premendo bene per eliminare eventuali bolle d’aria. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 50-55 minuti. Quando il plumcake è dorato e cotto al centro, lascialo raffreddare prima di sformarlo dallo stampo. Se desideri, spolveralo con un po’ di zucchero a velo per un tocco finale.


Il plumcake di mandorle, cocco e ricotta è una scelta ideale per chi cerca un dolce sano ma gustoso, ricco di grassi sani e proteine. È perfetto per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati o per chi vuole fare il pieno di energia durante la giornata senza rinunciare al piacere del dolce. Facile da preparare e con pochi ingredienti, questo plumcake è anche un’ottima opzione per chi vuole fare una merenda sana ma golosa, magari accompagnato da una bevanda calda o fredda.


Domande Frequenti

Quali sono gli ingredienti principali del plumcake di mandorle, cocco e ricotta?

I principali ingredienti sono la farina di mandorle, la farina di cocco, la ricotta, i mirtilli, il burro, le uova, il dolcificante stevia e il lievito in polvere.

Perché il plumcake di mandorle, cocco e ricotta è considerato un dolce sano?

Il plumcake è considerato sano perché è ricco di proteine e grassi buoni, con un basso contenuto di carboidrati. Inoltre, il dolcificante stevia lo rende adatto a chi cerca di limitare l'assunzione di zuccheri.

Per chi è adatto il plumcake di mandorle, cocco e ricotta?

È adatto per chi segue una dieta equilibrata, per chi cerca uno spuntino sano tra i pasti principali, per chi ha bisogno di uno snack energetico dopo l'allenamento o per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90