Spaghetti alla Carbonara di Salmone: un twist gustoso e raffinato sul classico
Se ami la carbonara ma vuoi provarla in una versione più delicata e raffinata, questa ricetta con salmone affumicato è perfetta per te! Un piatto cremoso, saporito e facile da preparare che unisce la tradizione italiana a un tocco di mare. Scopriamo insieme come realizzarlo al meglio.
---
Ingredienti (per 3-4 persone)
300 g di spaghetti
100 g di salmone affumicato di buona qualità (filetto o tranci)
1 cipolla media
200 ml di latte (puoi usare anche panna fresca per una versione più ricca)
2 uova intere
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
Sale q.b.
Pepe nero macinato fresco q.b.
Olio di semi o olio extravergine di oliva, a piacere
---
Preparazione passo passo
1️⃣ Cuocere la pasta
Metti una pentola capiente con abbondante acqua salata sul fuoco e portala a ebollizione.
Cuoci gli spaghetti seguendo le indicazioni sulla confezione, lasciandoli al dente, così manterranno una consistenza piacevole anche mescolati alla salsa cremosa.
2️⃣ Preparare il soffritto di cipolla, aglio e salmone
Mentre la pasta cuoce, sbuccia la cipolla e tagliala finemente a dadini molto piccoli.
Pulisci anche gli spicchi d’aglio, tritali finemente oppure usane uno schiacciato con uno spremiaglio: l’aglio donerà un profumo delicato senza sovrastare il salmone.
Taglia il salmone affumicato a pezzetti regolari, facendo attenzione a mantenere la qualità: la bontà del piatto dipende molto da questo ingrediente.
In una padella antiaderente scalda un filo d’olio a fuoco medio e fai appassire la cipolla fino a quando diventa trasparente, senza farla colorire troppo.
Aggiungi metà dell’aglio tritato e mescola per qualche secondo, poi unisci il salmone a pezzetti. Fai saltare tutto per un minuto o due, giusto il tempo che il salmone rilasci il suo aroma, senza cuocerlo troppo per mantenerne la morbidezza.
Togli la padella dal fuoco e tieni da parte.
3️⃣ Preparare la crema di uova e latte
In una ciotola capiente sbatti le uova insieme al latte (o panna, se preferisci).
Unisci il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e pepe nero appena macinato, e mescola fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
4️⃣ Assemblare il piatto
Quando gli spaghetti sono pronti, scolali bene e rimettili immediatamente nella pentola calda (ma spenta), questo aiuterà a cuocere leggermente la crema di uova senza farla diventare una frittata.
Versa sopra la crema di uova e latte e mescola energicamente gli spaghetti, assicurandoti che ogni filo venga avvolto dalla salsa cremosa.
Se vedi che la crema non si rapprende subito per il calore residuo, rimetti la pentola a fuoco basso per qualche secondo, mescolando continuamente per non far attaccare.
5️⃣ Unire il salmone e il soffritto
Aggiungi ora il composto di salmone, cipolla e aglio alla pasta, mescolando delicatamente per distribuire bene gli ingredienti.
Lascia insaporire un minuto e spegni il fuoco.
---
Consigli e varianti
Per una versione più ricca, sostituisci il latte con panna fresca.
Se vuoi un gusto più deciso, aggiungi una spruzzata di succo di limone fresco sul salmone prima di unirlo alla pasta.
Puoi sostituire il parmigiano con pecorino per un sapore più intenso.
Se preferisci, puoi aggiungere un tocco di prezzemolo fresco tritato per un aroma fresco.
---
Come servire
Servi gli spaghetti ben caldi, accompagnati da una spolverata extra di pepe nero e, se ti piace, qualche scaglia di parmigiano. Questo piatto è perfetto con un bicchiere di vino bianco fresco, come un Sauvignon Blanc o un Vermentino, che bilancerà la cremosità e il sapore affumicato del salmone.
---
Buon appetito!
Prova questa versione innovativa della carbonara e stupisci i tuoi ospiti con un piatto semplice ma di grande effetto.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire