Top Ad 728x90

jeudi 7 août 2025

Quadrotti Ricotta e Limone



🍋 Quadrotti Ricotta e Limone – Un dolce senza glutine, morbidissimo e profumato!


Se sei alla ricerca di un dolce semplice, genuino, profumato e soprattutto senza glutine, questi quadrotti alla ricotta e limone sono la risposta perfetta. Si preparano con pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili, e regalano una consistenza cremosa e umida che conquista al primo morso.


Sono perfetti a colazione, ideali a merenda, e irresistibili anche con una tazza di tè pomeridiano. La loro delicatezza li rende amatissimi anche dai bambini, e il profumo intenso del limone fresco dona un tocco di primavera tutto l’anno.


🛒 Ingredienti per 12 quadrotti soffici e profumati:


500 g di ricotta fresca (sceglila ben sgocciolata per un impasto più compatto)


100 g di zucchero semolato


100 ml di panna fresca liquida (non zuccherata)


70 g di fecola di patate (fondamentale per renderli senza glutine e leggerissimi!)


3 uova intere, a temperatura ambiente


La scorza grattugiata di 1 limone non trattato (bio)


1 bustina di vanillina (o estratto di vaniglia naturale per un profumo ancora più intenso)


Zucchero a velo q.b. per decorare


Cannella in polvere q.b. (facoltativa, ma consigliata per un tocco aromatico extra)




---


👩🏻‍🍳 Preparazione passo dopo passo:


1️⃣ Prepara la base aromatica


In una ciotola capiente, rompi le uova e inizia a montarle con le fruste elettriche. Unisci subito la scorza grattugiata del limone e la vanillina. Questo piccolo trucco aiuta a sprigionare tutto l’aroma del limone, che si diffonderà nella cucina mentre prepari l’impasto.


2️⃣ Aggiungi gli ingredienti cremosi


Unisci lo zucchero e continua a montare il composto per 2-3 minuti fino a ottenere una consistenza chiara e spumosa. Aggiungi la panna fresca a filo, continuando a mescolare, poi incorpora delicatamente la fecola setacciata per evitare grumi. Infine, aggiungi la ricotta, lavorata precedentemente con una forchetta per renderla più liscia, e amalgama tutto con le fruste fino a ottenere un impasto omogeneo, vellutato e senza grumi.


> 💡 Tip: Se preferisci una consistenza più liscia, puoi usare un frullatore a immersione per unire tutto perfettamente.




3️⃣ Versa in teglia e cuoci


Rivesti una teglia rettangolare da circa 31x21 cm con carta forno leggermente inumidita e strizzata (aderisce meglio!). Versa il composto livellandolo con una spatola.


Cuoci in forno statico preriscaldato a 175°C (oppure ventilato a 165°C) per 40-45 minuti, posizionando la teglia a metà altezza. Il dolce sarà pronto quando la superficie risulterà dorata e uno stecchino infilato al centro uscirà pulito.


4️⃣ Lascia raffreddare e rifila


Una volta cotto, lascia raffreddare completamente nella teglia, poi sformalo su un tagliere e rifila i bordi per ottenere un effetto più ordinato (e goloso: i ritagli si possono mangiare subito!).


5️⃣ Decora e servi


Taglia il dolce in quadrotti regolari. Spolverizza generosamente con zucchero a velo e, se ti piace, una leggera spolverata di cannella per un profumo irresistibile.



---


🍫 Varianti golose


Vuoi renderli ancora più irresistibili?


Aggiungi gocce di cioccolato fondente all’impasto per un contrasto tra dolcezza e acidità del limone.


Oppure prepara una glassa al limone con zucchero a 

velo e succo di limone e versala a filo sui quadrotti una volta freddi


 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90