Involtino di patate salato: la ricetta di un piatto semplice e sfizioso
ingredienti
Patate
800 gr
Farina per tutti gli usi
150 gr
Parmigiano grattugiato
40 gr
Uovo
1
Sale
Pepe
per il ripieno
Prosciutto cotto
200 gr
smoked scamorza
100 grammi
Parmigiano grattugiato
50 gr
per il lavaggio delle uova
Uovo
1
L’ involtino di patate salato è una ricetta creativa per assaporare in modo diverso il sapore di una deliziosa torta salata . Facile e veloce, è fatto con un impasto di patate lesse molto morbido e leggero , simile a quello degli gnocchi. Una volta spalmato viene farcito con prosciutto cotto e scamorza affumicata, poi arrotolato e infine cotto in forno fino a doratura.
Soffice e dal cuore filante , il rotolo di patate salato può essere servito come antipasto o secondo piatto , accompagnato da una fresca insalata, in occasione di un pranzo o di una cena in famiglia. Questa ricetta conquisterà grandi e piccini. Scopriamo quindi come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.
Suggerimenti per il miglior involtino di patate
L’ impasto a base di patate deve risultare morbido ma comunque sodo e lavorabile. Se si attacca alle mani, puoi aggiustarne la consistenza aggiungendo un altro pizzico di farina. È preferibile utilizzare patate a polpa gialla che, se sode e secche, si prestano perfettamente a questo tipo di preparazione.
Il rotolo di patate è adatto a molti ripieni diversi. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato formaggio e prosciutto, ma potete variare aggiungendo gli ingredienti che preferite o che avete a disposizione in frigorifero. Puoi anche aggiungere verdure grigliate o saltate, come zucchine o spinaci.
L’importante è aggiungere un formaggio filante ma asciutto , come il provolone, la scamorza o la mozzarella per pizza, in modo che, quando si scioglie, non bagni la base della torta salata. Se usate il fiordilatte fresco, strizzatelo bene, tagliatelo a fette e poi lasciatele scolare per qualche ora in frigorifero.
Potete preparare l’involtino di patate in anticipo e cuocerlo appena prima di servirlo. Gustatela calda e filante, oppure fredda insieme ad un’insalata mista di stagione.
Come conservare il rotolo di patate salato
L’involtino di patate con prosciutto e formaggio si conserva in frigorifero , all’interno di un apposito contenitore ermetico, per 1-2 giorni; al momento del consumo scaldarlo per qualche minuto in forno, giusto il tempo di far sciogliere il formaggio.
Come fare un involtino di patate salato
Passo 1
Lessare le patate sbucciate in acqua bollente, fino a renderle molto morbide. Scolatele, sbucciatele e trasferitele in una ciotola, poi schiacciatele con uno schiacciapatate fino a ridurle in purea1.
Passo 2
Aggiungere l’uovo, la farina, il formaggio grattugiato e un pizzico di sale2.
Passaggio 3
Aggiungere un pizzico di pepe e impastare il tutto fino ad ottenere un impasto simile a quello degli gnocchi3.
Passaggio 4
Disporre un foglio di pellicola trasparente su un piano di lavoro e stendere la pasta con il mattarello ad uno spessore di circa 1 cm4.
Passaggio 5
Farcite con il prosciutto e la scamorza tagliata a fette5, formando in tutto due strati.
Passaggio 6
Cospargere con formaggio grattugiato6.
Passaggio 7
Con la pellicola avvolgere l’impasto fino ad ottenere un rotolo7.
Passaggio 8
Disponete il rotolo in una teglia, foderata con un foglio di carta forno, e spennellate la superficie con l’uovo sbattuto8.
Passaggio 9
Cuocete il rotolo in forno ventilato, con il grill acceso, a 180°C per circa 25 minuti, facendo attenzione che la superficie non si scurisca troppo. Sfornare, tagliare a fette e servire9.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire