Patate e Cipolle al Forno: il contorno rustico e irresistibile che profuma di casa
Se c’è un piatto che riesce a mettere tutti d’accordo a tavola, quello sono sicuramente le patate al forno. Ma oggi ti svelo una variante ancora più gustosa: le patate e cipolle al forno, un contorno semplice, povero negli ingredienti ma ricchissimo di sapore e profumo. Ti assicuro che mentre cuoceranno in forno, la tua cucina verrà invasa da un’aroma che ricorda le ricette di una volta, quelle della nonna, preparate con amore e pochi ingredienti genuini.
---
🧾 Ingredienti (per 4 persone)
Patate a pasta gialla: 1 kg (croccanti fuori, morbide dentro, perfette per la cottura al forno)
Cipolle rosse: 300 g (dolci e saporite, non coprono il gusto delle patate)
Parmigiano grattugiato: 2 cucchiai (per un tocco di gratinatura croccante e filante)
Rosmarino fresco: 1 rametto (meglio se appena colto, sprigiona un profumo unico)
Olio extravergine di oliva: q.b.
Sale fino: q.b.
Pepe nero macinato al momento: q.b.
---
👩🍳 Procedimento passo passo
1. Prepara le patate
Comincia scegliendo patate di buona qualità, meglio se a pasta gialla: reggono meglio la cottura in forno e restano compatte. Lavale bene sotto l’acqua corrente, sbucciale e tagliale a cubetti regolari: questo ti permetterà di avere una cottura uniforme.
💡 Trucchetto da chef: una volta tagliate, metti le patate a bagno in acqua fredda per almeno 20 minuti. In questo modo eliminerai l’amido in eccesso e il risultato sarà molto più croccante.
---
2. Prepara le cipolle
Le cipolle rosse sono ideali perché dolci e leggermente caramellate in cottura, ma se preferisci puoi usare cipolle dorate o bianche. Tagliale a rondelle spesse, non troppo sottili: in forno diventeranno morbide e succose, senza bruciarsi.
💡 Consiglio anti-lacrime: metti le cipolle in freezer per 30 minuti oppure lasciale in ammollo in acqua e un cucchiaino di aceto. Non solo non piangerai, ma risulteranno anche più digeribili.
---
3. Assembla il contorno
Scola bene le patate e asciugale con carta assorbente. Questo passaggio è fondamentale: se restano bagnate, non diventeranno mai croccanti.
Ora prendi una teglia capiente, fodera con carta forno e disponi le patate insieme alle cipolle. Condisci con un generoso filo di olio extravergine, sale, pepe e aghi di rosmarino fresco. Mescola tutto con delicatezza, cercando di non rompere i cubetti di patata.
Infine, una spolverata di parmigiano grattugiato: in forno creerà quella crosticina dorata e irresistibile che farà venire l’acquolina a tutti.
---
4. Cottura
Inforna a 200 °C in modalità ventilata per circa 40 minuti. La regola d’oro? Non mescolare troppo durante la cottura: lascia che le patate si dorino e si caramellino insieme alle cipolle.
Per ottenere un effetto ancora più croccante, puoi accendere il grill per gli ultimi 5 minuti.
---
5. Servi e gusta
Sforna, lascia riposare qualche minuto e porta in tavola direttamente nella teglia: il profumo farà venire fame a chiunque si sieda con te! Puoi servirle calde, appena sfornate, ma sono deliziose anche tiepide.
---
🧊 Conservazione e consigli extra
Se avanzi qualche porzione (cosa molto rara!), conservala in un contenitore ermetico in frigo per 2 giorni.
Prima di gustarle di nuovo, scaldale in forno o in padella per ridare croccantezza.
Puoi arricchire la ricetta aggiungendo altre verdure, come zucchine o peperoni, oppure un tocco di speck a dadini per renderla un piatto unico.
---
👉 Questo contorno è la dimostrazione che la cucina semplice è sempre la più amata: pochi ingredienti, pochi passaggi, ma un risultato da leccarsi i baffi.
---
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire