🍝 Pasta Ncasciata: il cuore della tradizione siciliana
La Pasta Ncasciata è uno dei piatti simbolo della cucina siciliana: ricca, saporita e piena di strati golosi di pasta, sugo, melanzane e formaggi filanti. Prepararla richiede un po’ di pazienza, ma il risultato finale ripaga ogni sforzo: un piatto che profuma di casa e di festa.
🛒 Ingredienti principali
- Pasta Catanisella
- Pomodoro preparato (sugo già pronto)
- Melanzane fritte
- Olio extravergine d’oliva
- Cipolla
- Carne tritata
- Vino rosso
- Sale, noce moscata, chiodo di garofano
- Prosciutto cotto
- Cacio e scamorza a fette
- Burro e farina (per la teglia)
- Pecorino grattugiato
- Parmigiano grattugiato
👩🍳 Preparazione passo passo
1️⃣ Preparare il sugo e le melanzane
- Il giorno prima, prepara un buon sugo di pomodoro e friggi le melanzane. Questo ti permetterà di assemblare la pasta rapidamente il giorno dopo.
2️⃣ Cuocere il ragù
- In una pentola di terracotta, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Soffriggi dolcemente la cipolla tritata, quindi aggiungi la carne tritata. Cuoci finché non cambia colore.
- Sfuma con un po’ di vino rosso e lascia evaporare.
- Regola di sale e profuma con una generosa grattugiata di noce moscata.
- Versa il pomodoro preparato e aggiungi un chiodo di garofano. Lascia cuocere fino a ottenere un sugo denso e saporito.
3️⃣ Cuocere la pasta
- Porta a bollore una pentola di acqua salata e cuoci la Catanisella al dente.
- Scolala e tienila da parte.
4️⃣ Preparare la teglia
- Imburra e infarina bene una teglia dai bordi alti, così la pasta non si attaccherà durante la cottura in forno.
5️⃣ Comporre la Pasta Ncasciata
- Inizia con uno strato di pasta sul fondo della teglia.
- Copri con sugo, qualche fetta di prosciutto cotto, melanzane a pezzetti e una generosa manciata di formaggi (cacio e scamorza).
- Continua ad alternare gli strati fino a esaurire tutti gli ingredienti.
- L’ultimo strato deve essere abbondante di sugo e formaggi grattugiati (pecorino e parmigiano).
6️⃣ Cottura in forno
- Cuoci in forno preriscaldato a 250°C fino a ottenere una superficie dorata e croccante.
7️⃣ Servire
- Lascia riposare la pasta ncasciata qualche minuto prima di tagliarla.
- Servila ancora calda: il formaggio filante e la combinazione di sugo e melanzane conquisteranno tutti!
✅ Consiglio extra: Puoi aggiungere al ripieno anche uova sode a fette sottili o altre verdure grigliate per rendere la tua pasta ncasciata ancora più ricca e colorata.
L
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire