Top Ad 728x90

samedi 9 août 2025

Panzanella ricca con aceto di mele



🥗 Panzanella ricca con aceto di mele: freschezza e sapori mediterranei in 10 minuti


La panzanella è un grande classico estivo della cucina italiana, perfetta per portare in tavola un piatto fresco, colorato e super saporito, ideale nelle giornate calde. Questa versione “ricca” con formaggio a julienne, olive e un tocco speciale di aceto di mele esalta il sapore originale del pane ammollato, trasformandolo in un vero piacere da gustare.


🛒 Ingredienti (4 porzioni)


200 g di pane raffermo a cubetti


1 bicchiere d’acqua


4 cucchiai di aceto di mele


2 pomodori maturi, tagliati a pezzi


1 cetriolo tagliato a mezzaluna


1 cipolla rossa affettata sottile


100 g di formaggio a julienne (tipo caciocavallo o provola)


75 g di olive nere denocciolate


5 foglie di basilico spezzettate a mano


Olio extravergine d’oliva q.b.


Sale q.b.



⏱ Tempo di preparazione


10 minuti


👩‍🍳 Procedimento


1. Ammolla il pane: metti i cubetti di pane in una ciotola capiente e versaci sopra il bicchiere d’acqua mescolato con l’aceto di mele. Lascia riposare qualche minuto finché il pane si ammorbidisce ma senza diventare troppo molle.



2. Prepara le verdure: in un’altra ciotola unisci i pomodori, il cetriolo a mezzaluna, la cipolla affettata, le olive e il formaggio a julienne.



3. Aromatizza: spezzetta il basilico con le mani per liberare tutto il suo profumo e aggiungilo alle verdure.



4. Condisci: regola con sale e olio extravergine d’oliva, poi mescola bene il tutto.



5. Unisci il pane: strizza leggermente il pane ammollato e incorporalo al resto degli ingredienti, mescolando con delicatezza.



6. Riposo: lascia insaporire qualche minuto prima di servire, così i sapori si amalgamano alla perfezione.




💡 Consigli furbi


Aggiungi tonno o filetti di acciughe per un tocco saporito e più proteico.


Sperimenta sostituendo il cetriolo con sedano o carote tagliate sottili per variare consistenze e gusto.


La panzanella è perfetta anche il giorno dopo: conserva in frigorifero fino a 2 giorni e gustala fresca.




---


Una ricetta semplice, veloce e sana, perfetta per pranzi estivi, picnic o cene leggere con amici. Il segreto è usare ingredienti freschissimi e un buon aceto di mele, che regala una nota acidula delicata e rinfrescante.


Se vuoi, posso aiutarti a trasformare questa ricetta in un post perfe


0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90