Top Ad 728x90

jeudi 21 août 2025

Panissa Ligure La Ricetta



🌟 Vuoi provare una vera prelibatezza ligure? 🌟

Scopri la Panissa Ligure, un piatto semplice ma irresistibile, croccante fuori e morbido dentro, che conquisterà tutti i tuoi ospiti! 🍽️

Perfetta come antipasto o snack, è una vera delizia per il palato! 😍

Provala oggi e lascia un commento se ami la cucina ligure!

👇👇👇 Tagga un amico che deve assolutamente assaggiarla!

Panissa Ligure: La Ricetta

Un piatto tradizionale della Liguria, fatto con farina di ceci. Croccante all'esterno e morbido all'interno, è uno snack o contorno perfetto!

Ingredienti:

Farina di ceci – 250g

Acqua – 750ml

Olio d’oliva – 3 cucchiai

Sale – a piacere

Pepe nero – a piacere

Prezzemolo fresco – per guarnire

Cipolla rossa – affettata sottile (per guarnire)

Procedimento:

Prepara la Pastella:

In una grande pentola, porta l’acqua a ebollizione con un pizzico di sale. Aggiungi gradualmente la farina di ceci, mescolando continuamente con una frusta per evitare grumi.

Riduci il fuoco e continua a mescolare fino a quando il composto si addensa, diventando una pasta densa.

Cuoci il Composto:

Una volta addensato, cuoci per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi alla pentola. Il composto deve diventare liscio e lucido.

Versa e Lascia Raffreddare:

Ungi una teglia rettangolare o quadrata con un po' di olio d’oliva. Versa il composto nella teglia e stendilo uniformemente.

Lascialo raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi mettilo in frigorifero per circa 2 ore affinché si rassodi.

Taglia e Friggi:

Una volta che il composto si è rassodato, taglialo a strisce o a quadrati.

Riscalda l'olio d’oliva in una padella e friggi i pezzi fino a dorarli e renderli croccanti su entrambi i lati.

Servi:

Guarnisci con prezzemolo fresco tritato e fette sottili di cipolla rossa.

Servi calda come antipasto o contorno.

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90