Top Ad 728x90

dimanche 10 août 2025

Mozzarella Fatta in Casa in 30 Minuti




🧀 Mozzarella Fatta in Casa in 30 Minuti – La Ricetta Semplice che Ti Cambierà la Vita!


Se pensi che fare la mozzarella in casa sia complicato o richieda attrezzature professionali, preparati a ricrederti! Questa ricetta è pensata proprio per chi vuole sorprendersi con un prodotto fresco, genuino e molto più buono della mozzarella industriale, in meno di mezz’ora e con strumenti semplici. Ti guiderò passo passo in ogni fase, così potrai preparare una mozzarella morbida e filante direttamente nella tua cucina.



---


Ingredienti e strumenti necessari


2 litri di latte vaccino intero (consiglio latte fresco, non pastorizzato e non sterilizzato, per un risultato migliore)


10 cucchiai di succo di limone (fresco, preferibilmente appena spremuto)


15 gocce di caglio liquido (un coagulante naturale, acquistabile in farmacia o negozi specializzati)


Un termometro da cucina (fondamentale per controllare le temperature precise)


Una pentola capiente


Un cucchiaio forato


Un setaccio o un colino a maglie fitte


Un microonde (facoltativo, ma consigliato per velocizzare l’operazione)




---


Procedimento passo passo


1️⃣ Riscaldare il latte con attenzione


Versa i 2 litri di latte nella pentola capiente. Accendi il fuoco basso e, mescolando delicatamente di tanto in tanto, porta la temperatura del latte a 34°C. Questo passaggio è fondamentale: la temperatura deve essere precisa per consentire la coagulazione perfetta. Usa il termometro da cucina per monitorare con cura.


2️⃣ Aggiungere succo di limone e caglio


Spegni il fuoco e versa lentamente i 10 cucchiai di succo di limone nel latte caldo, mescolando delicatamente per distribuirlo uniformemente. Aggiungi poi le 15 gocce di caglio liquido e mescola ancora per qualche secondo. Copri la pentola con un coperchio e lascia riposare per 5-10 minuti, senza toccare.


Durante questo tempo, il latte si separerà in due parti: la cagliata solida (che avrà la consistenza simile a un flan o budino) e il siero liquido.


3️⃣ Tagliare la cagliata


Con un coltello o una spatola pulita, taglia delicatamente la cagliata in quadrati di circa 2-3 cm. Questo aiuta a far uscire il siero in eccesso e a facilitare la fase successiva.


4️⃣ Riscaldare a 40°C


Rimetti la pentola sul fuoco e porta lentamente la temperatura a 40°C, continuando a mescolare molto delicatamente per non rompere troppo la cagliata.


5️⃣ Raccogliere e scolare la cagliata


Con un cucchiaio forato, preleva con cura i quadrati di cagliata e trasferiscili in un setaccio o colino a maglie fitte, lasciando scolare bene il siero. Premi delicatamente per eliminare quanto più liquido possibile, aiutandoti anche con le mani.


6️⃣ Asciugare e preparare per la lavorazione


Quando la cagliata ha raggiunto una consistenza più solida, strizzala ancora tra le mani per eliminare ogni traccia di siero. Ora la tua “palla” di cagliata è pronta per essere trasformata in mozzarella!


7️⃣ Riscaldare nel microonde


Metti la cagliata in una ciotola adatta al microonde e scaldala alla massima potenza per 1 minuto. Estraila e scola il siero in eccesso. Impasta la palla energicamente con le mani (attenzione a non scottarti).


Ripeti questa operazione di riscaldamento e impasto per altri 2-3 cicli da 30 secondi ciascuno, fino a quando la cagliata diventerà liscia, elastica e modellabile come una pasta da lavorare.


8️⃣ Modellare la mozzarella


Ora puoi modellare la mozzarella a mano, dandole la forma classica a palla, oppure creare piccole mozzarelline da utilizzare in cucina. Immergile brevemente in acqua ghiacciata per fissare la forma e renderle più compatte.



---


Consigli e trucchi per una mozzarella perfetta


Usa latte freschissimo e di qualità: il sapore e la consistenza dipendono molto da questo ingrediente!


Il termometro da cucina è fondamentale per non sbagliare la temperatura durante tutto il procedimento.


Se non hai il microonde, puoi scaldare la cagliata in acqua calda (non bollente) e impastare allo stesso modo.


Conserva la mozzarella fatta in casa in frigorifero, immersa in acqua leggermente salata o in un contenitore chiuso, e consumala entro 2-3 giorni per garantire freschezza e gusto.




---


Preparare la mozzarella in casa è una soddisfazione enorme: il profumo, la consistenza e il sapore sono incredibilmente migliori rispetto a quella comprata! E adesso che conosci il procedimento, non vorrai più tornare indietro.


Ti piacerebbe che ti aiutassi con ricette sfiziose per us are la tua mozzarella fatta in casa? Come una caprese gourmet o delle pizze fatte in casa?

 


0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90