🍝 Linguine aglio, olio e 2 pomodorini (con gamberoni)
Un piatto veloce, mediterraneo e profumato che trasforma ingredienti semplici in un primo piatto da ristorante.
---
Ingredienti (per 2 persone):
200 g di linguine (o spaghetti)
6 gamberoni freschi (o mazzancolle)
6-8 pomodorini ciliegino maturi
2 spicchi di aglio
Olio extravergine d’oliva q.b. (abbondante, deve essere protagonista)
Un pizzico di peperoncino (facoltativo, ma consigliato)
Sale q.b.
Prezzemolo fresco tritato
---
Preparazione passo passo:
1️⃣ Pulizia dei gamberoni
Lava bene i gamberoni sotto acqua corrente.
Elimina il filamento nero (intestino) incidendo delicatamente il dorso con un coltellino.
Lasciane alcuni interi, con testa e carapace: daranno più sapore al piatto e lo renderanno più scenografico.
---
2️⃣ Soffritto profumato
In una padella larga, scalda abbondante olio extravergine d’oliva.
Aggiungi i due spicchi d’aglio leggermente schiacciati e, se ti piace, un pizzico di peperoncino.
Lascia rosolare finché l’aglio non diventa dorato (attenzione a non bruciarlo, altrimenti l’olio diventa amaro).
---
3️⃣ Cottura dei gamberoni e dei pomodorini
Aggiungi i gamberoni interi al soffritto e falli rosolare un paio di minuti per lato, così che rilascino il loro sughetto.
Unisci i pomodorini tagliati a metà e falli appassire leggermente: devono rimanere succosi e non completamente sfatti.
Aggiusta di sale.
---
4️⃣ Cottura della pasta
Nel frattempo, metti a bollire abbondante acqua salata e cuoci le linguine al dente.
Conserva un mestolo di acqua di cottura: ti servirà per mantecare.
---
5️⃣ Mantecatura finale
Scola la pasta direttamente nella padella con il sughetto.
Aggiungi un po’ di acqua di cottura e fai saltare le linguine insieme ai gamberoni e ai pomodorini.
Il sugo deve diventare cremoso e avvolgere la pasta.
---
6️⃣ Impiattamento
Sistema le linguine in un piatto da portata, aggiungi sopra i gamberoni interi e qualche pomodorino.
Spolvera con prezzemolo fresco tritato e, se vuoi, un filo d’olio a crudo.
---
Consigli dello chef:
✨ Per un sapore ancora più intenso, puoi sfumare i gamberoni con un goccio di vino bianco secco durante la cottura.
✨ Se preferisci una versione più rustica, puoi eliminare i gamberoni e fare solo aglio, olio, peperoncino e pomodorini: resterà comunque buonissima.
✨ Non esagerare con il sale: i gamberoni e il pecorino (se lo aggiungi a fine mantecatura) danno già sapidità al piatto.
---
👉 Risultato? Un piatto semplice, veloce e irresistibile, perfetto sia per una cena elegante che per un pasto dell’ultimo minuto in famiglia.
---
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire